Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Donne soldato anche in prima linea e in missioni speciali, la svolta dell'esercito Usa

Donne soldato anche in prima linea e in missioni speciali, la svolta dell'esercito Usa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cade l'ultimo tabù nelle caserme statunitensi: assoluta parità nelle mansioni fra uomini e donne

PUBBLICITÀ

A partire dal 2016 le donne soldato statunitensi potranno occupare qualunque mansione e qualunque carica.

Non ci saranno più eccezioni per escludere le reclute femminili, come spiega il segretario alla difesa Ashton Carter:

Per portare a compimento con successo la nostra missione, la difesa nazionale, non possiamo fare a meno del talento e delle capacità della metà della popolazione. Dobbiamo poter contare sul talento di ogni individuo che corrisponda ai nostri standard.

Uomini e donne Rambo

Cade dunque l’ultimo tabù delle forze armate americane, che impediva alle donne di combattere in prima linea, di guidare un carro armato o di partecipare alle forze speciali.

Dovrà ottemperare anche il celeberrimo corpo dei marines, che finora aveva opposto una strenua resistenza, e anche quello dei rangers, l‘élite della fanteria che riunisce i rambo dell’esercito americano.

Lilia Rotoloni

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea