Il mondo in piazza per chiedere alla COP21 un accordo serio

Il mondo in piazza per chiedere alla COP21 un accordo serio
Di Euronews

Tutto il mondo in piazza per chiedere ai potenti della terra un vero accordo contro i cambiamenti climatici. Tra le capitali europee, Berlino ha

Tutto il mondo in piazza per chiedere ai potenti della terra un vero accordo contro i cambiamenti climatici.

Tra le capitali europee, Berlino ha visto andare in scena una delle manifestazioni più numerose: erano in 17.000 secondo gli organizzatori – diecimila secondo la polizia.

“Vogliamo – dice una giovane arrivata da Amburgo – un obiettivo vincolante e un piano chiaro su come restare sotto la soglia dei due gradi”.

Nel giorno dell’avvio ufficiale dei lavori della COP21, a Parigi, centinaia di migliaia di persone hanno preso parte agli oltre duemila eventi organizzati in ogni angolo del pianeta.

A Londra tra le cinquantamila persone scese in strada c’erano anche diversi personaggi dello star system, come l’attrice vincitrice di un premio Oscar Emma Thompson, il cantante Peter Gabriel e la stilista Vivienne Westwood. Tutti concordi nel chiedere ai 195 capi di Stato e di governo che siederanno al tavolo di Parigi un nuovo protocollo davvero efficace.

Diecimila i partecipanti alla manifestazione organizzata a Roma. Circa la stessa cifra a Madrid.

“Siamo qui – spiega Jorge Puebla, attivista di Greenpeace – per difendere il nostro pianeta, per lottare per un mondo migliore in cui i nostri figli possano vivere in futuro. Negli ultimi 30 anni abbiamo causato troppi danni al nostro pianeta e non so se davvero saremo in grado di recuperare”.

In migliaia anche ad Atene. Armate di cartelli colorati e fischietti persone di ogni età hanno fatto sentire la propria voce al premier Tsipras che parteciperà alla COP21. Secondo gli organizzatori della manifestazione i cambiamenti climatici potrebbero costare alla Grecia circa 700 miliardi di euro da qui alla fine del secolo.

Catena umana formata da 4.000 persone a Bruxelles dove le autorità avevano vietato le manifestazioni per motivi di sicurezza.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico