Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: niente profughi siriani o iracheni negli Usa. La camera sfida Obama

Usa: niente profughi siriani o iracheni negli Usa. La camera sfida Obama
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È scontro fra Barack Obama e la Camera dei Rappresentanti L’assemblea ha votato un progetto di legge che ferma l’ingresso di 10.000 rifugiati

PUBBLICITÀ

È scontro fra Barack Obama e la Camera dei Rappresentanti

L’assemblea ha votato un progetto di legge che ferma l’ingresso di 10.000 rifugiati siriani e iracheni per il prossimo anno, sebbene il presidente Obama abbia minacciato di mettere il veto. Nonostante il congresso sia a maggioranza repubblicana molti democratici hanno votato contro Obama. 289 voti a favore e appena 137 contrari

Ovvia la soddisfazione del repubblicano Paul Ryan: “Sappiamo che lo Stato Islamico cerca di attaccare noi e altre nazioni occidentali. Si tratta di puro buonsenso prendere una pausa e assicurarci di avere i giusti standard per evitare che quando avvenuto a Parigi possa accadere qui”.

Molto più coloritoo è stato il candidato repubblicano Ben Carson, che contende a Donald Trump i voti della destra più dura, come ha dimostrato usando una metafora per spiegare la sua soddisfazione dopo il voto: “Dobbiamo bilanciare la sicurezza con l’umanitario. Se vedete un cane randagio circolare per il vostro vicinato probabilmente non vi sentirete sicuri della presenza di quell’animale”.

A niente è servito che Obama si sia speso in prima persona. Il disegno di legge prevede che ogni singola richiesta di ingresso negli Stati Uniti sia approvata dal direttore dell’Fbi, dal segretario del dipartimento di sicurezza interna e dal direttore dell’intelligence. Di fatto un evento rarissimo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea