Mosca e Onu si confrontano sull' opposizione siriana

Mosca e Onu si confrontano sull' opposizione siriana
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Portare allo stesso tavolo il governo di Damasco e l’ opposizione siriana. È con questo obiettivo che si sono confrontati a Mosca il ministro russo

PUBBLICITÀ

Portare allo stesso tavolo il governo di Damasco e l’ opposizione siriana. È con questo obiettivo che si sono confrontati a Mosca il ministro russo Serguei Lavrov e l’inviato dell’Onu per la Siria, Staffan de Mistura. Il rappresentante russo si è anche consultato telefonicamente con il segretario di Stato statunitense Kerry. In discussione c‘è la definizione degli alleati possibili nella composita galassia dell’opposizione siriana.

“Prima di tutto – ha sottolineato il ministro russo Lavrov – dobbiamo stilare di comune accordo due liste. Nella prima raggruppiamo le organizzazioni terroristiche a cui non viene applicato il cessate il fuoco. Nella seconda le delegazioni dell’opposizione che potranno partecipare ai colloqui con il governo con il sostegno dell’Onu e il coordinamento del rappresentante del Segretario Generale”.

Staffan de Mistura, l’inviato dell’Onu, ha sottolineato l’importanza dei primi punti di intesa raggiunti a Vienna: “Penso che gli attori regionali e la comunità internazionale possano aiutare a ricordare ad entrambe le parti – il governo e l’opposizione – ad avviare le discussioni senza precondizioni e a confrontarsi sui punti concordati nel corso dell’incontro di Vienna”.

Dalla Siria intanto l’Osservatorio per i diritti umani denuncia le azioni sul campo compiute da Mosca. Secondo l’organizzazione gli aerei russi hanno bombardato alcune zone incluse nelle aree di cessate il fuoco del nord ovest del paese, nella provincia di Idlib.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Parlamento francese chiede all'Ue di dichiarare il gruppo Wagner organizzazione terroristica

Viktor Bout, il mercante di armi più influente al mondo

Paesi Bassi, la destra liberale di Rutte non entrerà nel governo di coalizione con l'estrema destra