Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Costa d'Avorio: il presidente uscente Ouattara ottiene un secondo mandato

Costa d'Avorio: il presidente uscente Ouattara ottiene un secondo mandato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Trionfale vittoria in Costa d’Avorio del presidente uscente Alassane Ouattara che ha ottenuto un secondo mandato di cinque anni. Alle elezioni di

PUBBLICITÀ

Trionfale vittoria in Costa d’Avorio del presidente uscente Alassane Ouattara che ha ottenuto un secondo mandato di cinque anni. Alle elezioni di domenica, che hanno avuto un’affluenza del 54,63 per cento, Ouattara ha ricevuto l’83,66 per cento delle preferenze totali. Il voto è stato giudicato regolare e trasparente dagli osservatori, nonostante le dure critiche dell’opposizione

“Vorrei congratularmi con tutti gli ivoriani per la loro maturità e il loro esemplare comportamento”, ha dichiarato Outtara. Uno dei principali obiettivi del voto era mettersi alle spalle la guerra civile del 2011e riportare la stabilità. “Abbiamo tutti insieme l’opportunità di mostrare al mondo che la crisi scoppiata nel 2010 è ormai storia passata e che il nostro Paese è entrato definitivamente in un periodo in cui vigono principi democratici”, ha detto il presidente della Commissione elettorale indipendente (Cei), Youssouf Bakayoko.

Nel 2010 le violenze si sono verificate dopo la vittoria di Ouattara, quando il presidente uscente Laurent Gbagbo non ha riconosciuto il risultato elettorale. Oltre 3000 morti. Laurent Gbagbo è detenuto dal novembre 2011 alla Corte penale internazionale (ICC), il tribunale dell’Aia, nei Paesi Bassi. È accusato di crimini di guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bolivia, presidenziali: i candidati centrista e di destra si avviano a un ballottaggio senza precedenti

La Bolivia vota in elezioni che potrebbero porre fine a 20 anni di governi di sinistra

Romania, l'analisi del voto: "Un'opportunità da sfruttare per la democrazia"