Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sinodo della famiglia: sì a divorziati - ma caso per caso - no a unioni gay

Sinodo della famiglia: sì a divorziati - ma caso per caso - no a unioni gay
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Sinodo è stato faticoso, ma porterà sicuramente molto frutto. Parola di Papa Francesco. Nel documento finale, approvato con la maggioranza dei due

PUBBLICITÀ

Il Sinodo è stato faticoso, ma porterà sicuramente molto frutto. Parola di Papa Francesco.

Nel documento finale, approvato con la maggioranza dei due terzi, c‘è il via libera alla comunione per i divorziati risposati, ma sarà il sacerdote a valutare “caso per caso”. Nessuna apertura invece sulle unioni omosessuali. La Relazione è ora nella mani del pontefice, al quale spetta l’approvazione finale.

“Gesù vuole includere, soprattutto chi è tenuto ai margini e grida a lui”, ha detto Bergoglio nella messa solenne con cui è concluso il sinodo sulla famiglia.

La vera novità riguarda le donne, ancora discriminate in molte realtà. Per il Sinodo dovrebbero essere maggiormente valorizzate anche nella Chiesa. “L’emancipazione femminile richiede un ripensamento dei compiti dei coniugi”, scrivono i vescovi nel documento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Papa Leone XIV chiede azione umanitaria a Gaza nella prima udienza

Papa Leone chiede il rilascio dei giornalisti imprigionati