Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Filippe: il tifone ''Koppu" scende a categoria 1 ma resta lo stato di allerta

Filippe: il tifone ''Koppu" scende a categoria 1 ma resta lo stato di allerta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tifone soprannominato “Koppu” ha spazzato il nord-est delle Filippine. La più colpita è stata Luzon, la maggiore isola dell’arcipelago, dove è

PUBBLICITÀ

Il tifone soprannominato “Koppu” ha spazzato il nord-est delle Filippine. La più colpita è stata Luzon, la maggiore isola dell’arcipelago, dove è cominciata la conta dei gravi danni. 9 morti, dei quali 7 in mare, dopo il passaggio domenica del super ciclone di categoria 4, declassato ora a 1 che dovrebbe a breve ridursi a tempesta tropicale.

Due giorni di piogge torrenziali e venti fino a 200 chilometri orari hanno causato frane, allagamenti, distrutto migliaia di case, sradicato alberi, tagliato linee elettriche e di comunicazione: 200mila le persone colpite, oltre 20mila abitanti sono rimasti isolati.

Lo stato di allerta resta in oltre 20 province e nella capitale Manila dove le scuole sono rimaste chiuse. Violente inondazioni hanno interessato in particolare la regione delle risaie Nuova Ecija, a nord di Manila, dove diversi abitanti hanno trovato rifugio sui tetti, in attesa di essere soccorsi dagli elicotteri.

Le Filippine sono colpite da circa 20 cicloni ogni anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

No Comment: gravi danni nelle Filippine dopo il passaggio del tifone Man-yi

Le Filippine colpite dal tifone Yinxing

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio