Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blatter si difende: "Con Platini un gentleman's agreement". Spiegel: "Corruzione a Germania 2006"

Blatter si difende: "Con Platini un gentleman's agreement". Spiegel: "Corruzione a Germania 2006"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sepp Blatter prende la parola dopo lo scandalo che lo ha travolto e che ha coinvolto anche Michel Platini, accusato di aver accettato un pagamento di

PUBBLICITÀ

Sepp Blatter prende la parola dopo lo scandalo che lo ha travolto e che ha coinvolto anche Michel Platini, accusato di aver accettato un pagamento di 2 milioni di franchi svizzeri dal numero 1 della Fifa. Il presidente della Federazione internazionale è stato sospeso per 90 giorni dal Comitato etico, insieme al collega francese ed è in attesa di giudizio.

“Si’, confermo di aver sottoscritto un contratto con Michel Platini – ha detto Blatter a RROTV – E’ stato un gentleman’s agreement. Non posso pero’ svelare ulteriori dettagli su quell’accordo, perchè per farlo dovremmo essere in due. E’ un contratto legale, tutto è stato registrato a norma di legge. La mia sospensione? Si estinguerà, non appena il Comitato etico della Fifa avrà accertato la mia posizione e avrà terminato le indagini”.

Jetzt gleich, um 20:15 Uhr, ein DasErste</a>-<a href="https://twitter.com/hashtag/Brennpunkt?src=hash">#Brennpunkt</a> zum neuen <a href="https://twitter.com/hashtag/SPIEGEL?src=hash">#SPIEGEL</a>-Titel: <a href="http://t.co/rvMu8aukdE">http://t.co/rvMu8aukdE</a> <a href="http://t.co/PSfFK1osFU">pic.twitter.com/PSfFK1osFU</a></p>&mdash; Der SPIEGEL (DerSPIEGEL) 16 Ottobre 2015

Nel frattempo, un altro clamoroso scandalo si abbatte sul calcio internazionale. Il settimanale Spiegel ha infatti svelato che gli organizzatori del Mondiale di Germania 2006 hanno utilizzato fondi neri per comprare i 4 voti decisivi del comitato esecutivo della Fifa che hanno assegnato quell’edizione della Coppa del mondo.

Il presidente della federazione calcio tedesca, Wolfgang Niersbach, nel 2006 vice di Franz Beckenbauer nel comitato organizzatore, avrebbe ammesso il pagamento di una tangente alla Fifa di 6,7 milioni di euro. La palla passa ora alla difesa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni Fifa: la Federcalcio inglese sospende l'appoggio a Platini

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa