Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ovazioni al Madison Square Garden per Papa Francesco

Ovazioni al Madison Square Garden per Papa Francesco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Dio vive nelle nostre città”, ha detto Papa Francesco al Madison Square Garden, ultima fase della sua tappa newyorchese, prima di spostarsi in

“Dio vive nelle nostre città”, ha detto Papa Francesco al Madison Square Garden, ultima fase della sua tappa newyorchese, prima di spostarsi in Pennsylvania.

Accolto dall’applauso di 18.000 persone ha celebrato un’insolita messa nell’arena, dopo l’esibizione di cantanti e attori.

Ha parlato delle città e di chi vive la solitudine dell’anonimato:

“Nelle grandi città, nel rumore del traffico, nel ‘ritmo dei cambiamenti’, rimangono coperte le voci di tanti volti che non hanno ‘diritto’ alla cittadinanza, non hanno diritto a far parte
della città – gli stranieri, i loro figli (e non solo) che non ottengono la scolarizzazione, le persone prive di assistenza medica, i senzatetto, gli anziani soli -confinati ai bordi delle nostre strade, nei nostri marciapiedi in un anonimato assordante. Entrano a far parte di un paesaggio urbano che lentamente diventa naturale davanti ai nostri occhi e specialmente nel nostro cuore”, ha detto.

In precedenza il Papa era stato accolto da 80.000 persone a Central Park, e prima ancora si era raccolto in preghiera al memoriale dell’11 settembre. “Qui si respira dolore”, aveva commentato.

Giornata molto intensa, con bagni di folla, come ad Harlem, alternati a momenti più politici, come l’intervento alle Nazioni Unite, dove ha parlato degli esclusi e della distruzione dell’ambiente, “che può mettere in pericolo l’esistenza stessa della specie umana”, ha detto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump chiede un'indagine dopo il "triplo sabotaggio" nella sede delle Nazioni Unite

New York: respinte le accuse di terrorismo contro Luigi Mangione, restano quelle di omicidio

Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation