Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: Poroshenko fa marcia indietro - parziale - sulla blacklist dei giornalisti

Ucraina: Poroshenko fa marcia indietro - parziale - sulla blacklist dei giornalisti
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Petro Poroshenko fa marcia indietro – parziale – sulla blacklist della stampa, ma chiede ai Paesi europei di estendere le sanzioni alla Russia. Un

PUBBLICITÀ

Petro Poroshenko fa marcia indietro – parziale – sulla blacklist della stampa, ma chiede ai Paesi europei di estendere le sanzioni alla Russia.

Un ripensamento che arriva all’indomani della nuova lista di proscrizione contro Mosca per le elezioni convocate dai ‘ribelli’ nel Donbass.

Dopo l’incontro con l’ambasciatrice del Regno Unito, Poroshenko ha ordinato di cancellare dall’elenco 41 dei 6 giornalisti, compresi i corrispondenti dell’emittente pubblica britannica.

“Ordinerò immediatamente di rivedere questa situazione – ha detto Poroshenko durante il vertice con il diplomatico – Come presidente ucraino io combatto per la libertà di stampa”.

Nella lista delle persone non grate è finito anche l’ex Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, per la sua visita in Crimea con Vladimir Putin.

#Berlusconi bandito dall'#Ucraina per 3 anni dopo la visita in Crimea
http://t.co/rYJgnTJy7X pic.twitter.com/Q39xxwmZpK

— Adnkronos (@Adnkronos) September 17, 2015

Colpiti dalle sanzioni anche il ministro della Difesa russo, il presidente della Duma, la compagnia aerea Aeroflot e la Gazprombank. Sulle compagnie aeree si rischia il caos, anche perché i vettori continuano a operare.

“Le autorità dovrebbero spiegare a quelle persone che hanno già acquistato i biglietti quando inizierà la sospensione dei voli e chi rimborserà loro i soldi”, dice a euronews l’analista politico Volodymyr Fesenko.

Per Mosca le elezioni locali convocate dai ribelli del Donbass sono un passo forzato a causa delle violazioni da parte delle autorità di Kiev degli accordi di Minsk.

“Le sanzioni imposte dall’Ucraina avranno la durata di un anno – conclude la corrispondente di euronews a Kiev, Maria Korenyuk – Inoltre, Petro Poroshenko ha invitato i suoi colleghi europei ad estendere le sanzioni alla Russia per le elezioni illegali organizzate nel Donbass”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte