Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: dubbi e paure fra i cittadini prima dell'ennesima consultazione elettorale

Grecia: dubbi e paure fra i cittadini prima dell'ennesima consultazione elettorale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Inquietudine. È questa la sensazione che hanno provocato le dimissioni del governo di Alexis Tsipras in Grecia con la richiesta di elezioni

PUBBLICITÀ

Inquietudine. È questa la sensazione che hanno provocato le dimissioni del governo di Alexis Tsipras in Grecia con la richiesta di elezioni anticipate e il divorzio fra radicali e moderati dentro a un partito che già si definisce di sinistra radicale come Syriza.
Questo vuol dire terzo ricorso alle urne dallo scorso gennaio per i greci.

Dice un cittadino ateniese: “Non è una buona decisione per il paese. Abbiamo elezioni ogni cinque minuti, questo alla lunga ha conseguenze”.

Una donna aggiunge: “Il popolo ha votato sette mesi fa. Il referendum si è tenuto un mese e mezzo fa. Credo che sia una decisione prematura e che il governo avrebbe dovuto continuare. Le elezioni avrebbero dovuto essere posposte”.

L’ala radicale di Syriza ha annunciato la scissione e la formazione di un nuovo partito guidato dall’ex ministro dell’Energia, Panagiotis Lafazanis, dalla presidentessa del Parlamento, Zoe Konstantopulu e forse, dall’ex ministro delle finanze Yanis Varufakis.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti: Elon Musk annuncia che lascia il Doge e l'amministrazione Trump

Corea del Sud, il primo ministro e presidente ad interim Han Duck-soo si dimette per candidarsi alle presidenziali

Canada, il primo ministro Justin Trudeau annuncia le dimissioni