Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi migranti: per il governo tedesco attese in Germania 800.000 persone per il 2015

Crisi migranti: per il governo tedesco attese in Germania 800.000 persone per il 2015
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono 800 mila i richiedenti asilo attesi per il 2015 in Germania. A dirlo il ministrodell’Interno Thomans De Maiziere, che presentando i dati

PUBBLICITÀ

Sono 800 mila i richiedenti asilo attesi per il 2015 in Germania. A dirlo il ministrodell’Interno Thomans De Maiziere, che presentando i dati ufficiali ha ripetuto che si tratta del doppio di quanto atteso secondo le stime precedenti.

Una grossa disparità con i numeri dell’unione europea che invece parla di 400.000 migranti, ma per tutta l’Unione.
Secondo Berlino, luglio è stato un mese da record, rendendo noto che si sono registrate 37.500 domande.

“È tempo per una soluzione europeea”, ha detto de Maiziere. “È ora di pensare a come ridurre questi numeri per la Germania in futuro. Anche se dobbiamo aspettarci grossi numeri per quanto riguarda l’arrivo di rifugiati in futuro”.

Ma la domanda d’asilo non è una passeggiata. I richiedenti sono sottoposti a un interrogatorio nel quale devono spiegare come sono arrivati in Germania e dimostrare che hanno diritto a qualche forma di protezione internazionale. Le autorità tedesche devono accertare che il richiedente asilo non sia un “dublinante”, cioè che non sia entrato per la prima volta nell’Unione europea da un altro stato europeo e che quindi, per il regolamento di Dublino, non debba presentare domanda di asilo altrove.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Violento incendio nel porto di Amburgo: esplosioni, feriti e traffico sospeso

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria