Notizie nascoste

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Notizie nascoste

Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della stampa internazionale .

L’Aquila: una Woodstock del jazz per la ricostruzione

Musica per ricostruire L’Aquila, ancora devastata dal sisma che nella notte del 6 aprile 2009 si è portato via 309 persone. Seicento musicisti, 100 concerti, 20 postazioni e 12 ore ininterrotte di note. Il 6 settembre a dirigere questa “grande orchestra’‘ ci sarà Paolo Fresu. “Una Woodstock del Jazz”, l’ha ribattezzata il ministro dei Beni culturali e del turismo, Dario Franceschini. Una maratona di concerti con gran finale in Piazza Duomo.

Il Papa è cattolico? No, secondo un giornale britannico

Il quotidiano britannico “The Times” ha dovuto fare una rettifica piuttosto imbarazzante. Aveva scritto che Karol Wojtyla era stato il primo pontefice non cattolico in 450 anni. Quello che intendeva dire, ha specificato, era non italiano

Uzbekistan Airways: passeggeri “a dieta”, arriva la bilancia

L’Uzbekistan Airlines oltre ai bagagli peserà anche i passeggeri. La compagnia aerea ha deciso di far scattare la bilancia prima dell’imbarco per determinare con esattezza il piano di volo. I passeggeri saranno pesati su bilance nelle zone di partenza degli scali. Sarà assicurata la massima “privacy”, promette l’Uzbekistan Airlines.

Russia: tonnellate di alimenti occidentali divorati dal decreto di Putin

La Russia continua a distruggere prodotti alimentari occidentali sottoposti a sanzione. 19 tonnellate di pesche e mandarini sono stati distrutti nella sola regione di Leningrado il 10 agosto scorso. Il video è stato realizzato dall’ufficio stampa della Rosselkhoznadzor, l’agenzia federale per il controllo veterinario e fitosanitario.

Cercasi nuova bandiera per la Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda cerca un’alternativa alla bandiera del 1902, blu con il britannico Union Jack e la costellazione della Croce del Sud.

Nel sito del governo è possibile votare.10 mila disegni arrivati, solo “40 opzioni” sono state scelte da una commissione di esperti:https://www.govt.nz/browse/engaging-with-government/the-nz-flag-your-chance-to-decide/gallery/

Una seconda consultazione ci sarà il prossimo anno, quando i neozelandesi saranno chiamati a sceglieranno fra l’attuale bandiera esistente e il bozzetto più votato.