Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ebola, Unicef: in Liberia 70.000 bambini mai registrati all'anagrafe

Ebola, Unicef: in Liberia 70.000 bambini mai registrati all'anagrafe
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Se l’emergenza Ebola può dirsi archiviata, almeno in Liberia, non lo sono le sue conseguenze di lungo periodo. Secondo l’Unicef, più di 70mila

PUBBLICITÀ

Se l’emergenza Ebola può dirsi archiviata, almeno in Liberia, non lo sono le sue conseguenze di lungo periodo.

Secondo l’Unicef, più di 70mila bambini liberiani nati nell’ultimo anno potrebbero non essere stati registrati all’anagrafe. Un fattore che impedirebbe loro di accedere ai servizi sociali e sanitari, oltre a esporli alle mire dei trafficanti di minori.

Veronica Dixon è una delle madri che hanno registrato i loro figli durante una recente campagna realizzata nei pressi della capitale: “Sentivo di doverlo fare, per evitare problemi in futuro. Senza un certificato di nascita, non potrei nemmeno portarlo in ospedale, se ne avesse bisogno”.

Lo scoppio dell’epidemia, nel dicembre 2013, ha mandato il tilt il sistema sanitario liberiano, le cui risorse sono state interamente impiegate nel tentativo di isolare il contagio.

Il governo di Monrovia sta organizzando una campagna nazionale per fare in modo che migliaia di bambini inizino ad esistere anche per l’anagrafe.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afta epizootica fermata in Ungheria, la Romania rafforza i controlli

Afta epizootica in Ungheria, gli allevatori indennizzati a determinate condizioni, dice il governo

Ungheria, epidemia di afta epizootica: fluidi dal bestiame abbattuto sgorgano nel terreno