Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parlamentari francesi in visita in Crimea. Condanna di Parigi e Kiev

Parlamentari francesi in visita in Crimea. Condanna di Parigi e Kiev
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Quai d'Orsay accusa: "E' una violazione della sovranità territoriale ucraina". Soddisfazione dei pro-russi

PUBBLICITÀ

La visita in Crimea di una decina di parlamentari francesi rallegra i leader pro-russi e scandalizza Parigi e Kiev.

Al Ministro degli Esteri Fabius che si dice “scioccato” e parla di iniziativa che si presta alla strumentalizzazione,fa eco la controparte ucraina, denunciando una “violazione della propria sovranità territoriale”. Fuori dal coro la voce del leader pro-russo della Crimea, Sergei Aksyonov, che ha salutato la visita come una “conferma dell’inefficacia delle sanzioni occidentali”.

Quand Thierry Mariani défend l'annexion de la Crimée par la Russie http://t.co/EqQc70jxBw pic.twitter.com/6EnXQuuXPQ

— BFMTV (@BFMTV) 23 Luglio 2015

La delegazione è maggioritariamente composta da esponenti del partito di Sarkozy, i Repubblicani.

A guidarla il deputato Thierry Mariani, che ha parlato di “viaggio di parlamentari che vogliono dialogare e farsi un’opinione sui fatti”.

2/-Nous rappelons que les députés sont libres de leurs déplacements, notre opposition aux sanctions ...et nous allons à #Moscou

— Thierry MARIANI ن (@ThierryMARIANI) 22 Luglio 2015

L’agenzia russa Itar Tass sostiene che Mariani abbia anche difeso l’annessione della Crimea alla Russia e detto che avrebbe permesso di “evitare la distruzione constatata in diverse città dell’Ucraina orientale”.

Crimean referendum helped avoid Ukraine scenario — French lawmaker http://t.co/XkKgNdcyHC

— ITAR-TASS (@ITARTASSnews_en) 23 Luglio 2015

Considerato illegale dalla comunità internazionale, il referendum del marzo 2014 che l’ha sancita è stato seguito da una serie di sanzioni, con cui l’Unione Europea ha ribadito la propria condanna dell’atteggiamento di Mosca nella crisi ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica

Macron ospita vertice a Parigi sulla sicurezza post-bellica per l'Ucraina

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa