Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turisti in fuga dalla Tunisia. Migliaia già rimpatriati e rotte cancellate

Turisti in fuga dalla Tunisia. Migliaia già rimpatriati e rotte cancellate
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine i charter approntati da tour operator britannici e belgi per riportare a casa i vacanzieri dopo l'attacco di Sousse

PUBBLICITÀ

Più di 3.000 turisti partiti in un solo giorno e tanti altri che aspettano solo di trovare un posto in aereo. All’indomani dell’attacco di Sousse, a scappare dalle spiagge della Tunisia sono soprattutto i cittadini del Regno Unito: paese che, con almeno 15 vittime sulle 39 di un bilancio che sembra destinato a salire, ha pagato il più alto prezzo di sangue.

Ai voli charter approntati da alcuni tour operator britannici ne seguiranno altri nei prossimi giorni. Analoghe iniziative sono state adottate anche da agenzie e compagnie aeree belghe. La Jet Air, che sul suo sito ha annunciato di aver operato già una decina di voli da diverse località per rimpatriare i turisti, ha fatto contestualmente sapere che cancellerà tutti i suoi voli per la Tunisia.

Following the attacks in Tunisia, we have decided not to fly to Tunisia anymore. All info on http://t.co/jWFSIObUBg

— Jetairfly (@jetairfly) 26 Giugno 2015

Tra le vittime finora accertate figurano un cittadino tedesco, uno belga e uno irlandese. La Farnesina ha fatto sapere che gli accertamenti proseguono, ma che al momento non risultano italiani neanche fra i 39 feriti dell’attacco.

In risposta all’accaduto, il premier tunisino Habib Essid ha annunciato sabato che 80 moschee considerate “estremiste” e accusate di incitare al terrorismo verranno chiuse entro una settimana.

Tunisia: First Pictures Of Gunman On Beach Emerge http://t.co/IxYdXcciZO pic.twitter.com/grUxQ6dJab

— Sky News (@SkyNews) 27 Giugno 2015

Una foto del presunto attentatore è stata pubblicata sui social media da sostenitori sedicente Stato Islamico, che lo ha rivendicato l’attacco, ascrivendolo a un “soldato del Califfato”. 24 anni, studente, era sconosciuto alle autorità tunisine, che ritengono abbia agito solo. Tra i punti da chiarire, il fatto che si sia a lungo aggirato indisturbato nell’hotel teatro dell’attacco, prima che gli agenti intervenissero, abbattendolo. Testimoni riferiscono che volesse uccidere soltanto turisti stranieri e che abbia invitato i tunisini a mettersi in salvo, dicendo che “non era venuto per loro”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attentato a Sousse: il turismo "vittima collaterale"

Un convoglio dalla Tunisia verso la Striscia di Gaza per denunciare il blocco israeliano degli aiuti

La Tunisia smantella decine di campi che ospitano migranti in rotta verso l'Europa