Spagna, primo caso di difterite dal 1986

Spagna, primo caso di difterite dal 1986
Di Debora Gandini
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La malattia, assente da oltre trent'anni, ritorna in un bambino non vaccinato. Il piccolo ora è ricoverato in gravi condizioni a Barcellona

È il primo caso di difterite in Spagna dal 1986. Ad ammalarsi è stato un bambino di sei anni della città di Olot, in Catalogna.

PUBBLICITÀ

Il piccolo, che non era stato vaccinato, è ricoverato in gravi condizioni a Barcellona e sottoposto a una cura medica con un’anti-tossina molto difficile da reperire. Le autorità spagnole, a partire dal Ministro della Sanità José Antonio Alonso hanno lanciato un monito per prevenire malattie simili. “Questo caso dovrebbe far capire ai genitori che devono vaccinare i loro figli. Prima di tutto dobbiamo tutelare i diritti dei bambini. Decidere di non vaccinarli è un comportamento irresponsabile e pericoloso”.

La difterite è un’infezione batterica che si manifesta prima con tosse e mal di gola ma in stadi avanzati può danneggiare gravemente cuore, reni e sistema nervoso. “Questa malattia” – spiega un esperto- “è stata debellata 30 anni fa. Forse i batteri sono arrivati tramite qualcuno che vive all’estero, in qualche posto dove ci sono casi di difterite”.

Per trovare la dose, reperita alla fine in Russia, Madrid ha mobilito l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il dibattito sul vaccinare i bimbi non riguarda solo la Spagna, ma anche Francia e altri Paesi europei.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Calcio spagnolo, "tolleranza zero" contro la deriva sessista in Federazione

È tregua tra la nazionale femminile di calcio spagnola e la federazione

Spagna, lo scandalo del bacio: Hermoso non convocata in Nazionale