Spagna: molta incertezza sull'esito delle amministrative

Spagna: molta incertezza sull'esito delle amministrative
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

A Madrid e Barcellona previsto un testa a testa tra Podemos e i conservatori.

Le elezioni amministrative che si tengono questa domenica in Spagna segneranno probabilmente la fine dell’era del bipolarismo. I popolari del premier Mariano Rajoy, secondo i sondaggi,dovrebbero ottenere il maggior numero di consensi, non sufficiente però per governare da soli nelle varie regioni.

PUBBLICITÀ

I nuovi partiti toglieranno spazio anche ai socialisti di Pedro Sanchez.

In attesa dei risultati previsti a partire dalle 22.30, a metà giornata l’affluenza era in calo, ad esclusione delle grandi città dov‘è attesa una forte partecipazione dei giovani, che potrebbe favorire Podemos.

Occhi puntati sulla formazione della sinistra anti-liberista, quindi, ma anche sulla moderata Ciudadanos, che raccoglie istanze di alcuni movimenti della società civile.

A Madrid la storica esponente del PP, Esperanza Aguirre, è contrastata dall’ex giudice Manuela Carmena, sostenuta da Podemos ed altre formazioni della sinistra radicale.

A Barcellona Ada Colau, rappresentante degli “indignati” e dei movimenti per il diritto alla casa, contende l’incarico di sindaco al nazionalista conservatore Xavier Trias.

“La campagna, piena di accuse e con poche proposte, – sottolinea l’inviato di euronews a Madrid, Carlos Marlasca – ha dato adito a un’elezione i cui risultati sono probabilmente i più difficili da prevedere di tutti i 40 anni della democrazia spagnola. Queste elezioni potrebbero confermare l’emergere di due forze, Ciudadanos e Podemos, ma potrebbero anche aprire la strada ad altre formazioni in vista delle elezioni politiche che si terranno entro fine anno.”

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Calcio spagnolo, "tolleranza zero" contro la deriva sessista in Federazione

È tregua tra la nazionale femminile di calcio spagnola e la federazione

Spagna, lo scandalo del bacio: Hermoso non convocata in Nazionale