Irlanda: svolta storica, referendum dice sì ai matrimoni gay

Il sì stravince e l’Irlanda diventa il primo Paese ad approvare i matrimoni tra persone dello stesso sesso attraverso il referendum. Circa due terzi dei voti sono stati espressi a favore delle nozze gay, a conteggio quasi ultimato.
Una rivoluzione sociale per il ministro della salute Leo Varadkar, che di ricente ha rivelato la propria omosessualità.
Soddisfatto anche il ministro per l’uguaglianza Aodhán Ó Ríordáin: “E’ un messaggio al mondo, a gay, lesbiche, bisessuali e transgender, l’Irlanda è il primo Paese a introdurre l’uguaglianza dei matrimoni attraverso il voto popolare. Non si tratta di piccoli numeri, ma di un voto schiacciante”.
La cattolica irlanda, che ha depenalizzato l’omosessualità soltanto nel 1993, realizza dunque una svolta storica, che ha avuto l’appoggio di tutti i partiti politici.