Divisi dalle urne, uniti dalla storia. I leader britannici ricordano la vittoria sui nazisti

Divisi dalle urne, uniti dalla storia. I leader britannici ricordano la vittoria sui nazisti
Di Diego Giuliani

Il vittorioso premier Cameron e gli avversari dimissionari Miliband e Clegg insieme per i 70 anni della capitolazione nazista

Vincitori e vinti delle elezioni, uniti nel ricordare i 70 anni della comune vittoria sul nemico nazista.

Questa non è la mia vittoria - disse Churchill alla folla che lo acclamava - ma la vostra vittoria

Ai piedi della statua di Churchill – e proprio nel momento in cui l’8 maggio del 1945 annunciò alla radio la capitolazione tedesca -, è un’immagine dalla rara forza simbolica, quella che offre alle telecamere l’amara ironia delle coincidenze storiche. Divisi da politica e responso delle urne, il premier David Cameron e gli avversari dimissionari Ed Miliband e Nick Clegg si sono ritrovati insieme al Cenotafio di Londra, per inaugurare ufficialmente la tre giorni con cui il Regno Unito ricorda la fine della Seconda Guerra Mondiale sul continente europeo.

La cerimonia è stata aperta da da due minuti di silenzio, a cui era stato invitato a partecipare tutto il Paese, a cui hanno seguito la deposizione di corone di fiori ai piedi del monumento ai caduti, preghiere e stralci del discorso radiofonico di Winston Churchill.

Qui l’integralità del suo intervento.

Il dettaglio della cerimonia d’apertura delle commemorazioni nel programma diffuso dal governo britannico

Memorie agrodolci di liberazione e dolore per i caduti, che rivivranno in tutto il Paese fino alla parata che domenica chiuderà il cerchio, passando sotto il balcone da cui Churchill disse alla folla che quella non era la sua, ma la loro vittoria.

Qui il programma completo delle celebrazioni

Notizie correlate