Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Strage nel Mediterraneo, centinaia le vittime. E a Rodi affonda una barca con 200 persone

Strage nel Mediterraneo, centinaia le vittime. E a Rodi affonda una barca con 200 persone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La nave italiana ‘‘Gregoretti’‘ della guardia costiera ha sbarcato a Malta le salme dei 24 migranti recuperati nel Canale di Sicilia, dopo il

PUBBLICITÀ

La nave italiana ‘‘Gregoretti’‘ della guardia costiera ha sbarcato a Malta le salme dei 24 migranti recuperati nel Canale di Sicilia, dopo il naufragio di sabato notte.

A bordo del peschereccio affondato, secondo alcuni testimoni ci sarebbero state 950 persone.

Nave ‘‘Gregoretti’‘ è diretta poi a Catania per sbarcare i 28 superstiti.

“Nelle scorse settimane un migliaio di persone sono morte nel Mediterraneo. E’ quasi il numero dei morti del Titanic, e 31 volte le vittime della Costa Concordia. Questa tragedia non sarebbe avvenuta se l’Unione europea avesse mantenuto la missione di ricerca e soccorso”.

Il viaggio verso la “Fortezza Europa” in queste condizioni è rischioso, ma non tutti ne sono consapevoli.

“Non è un viaggio semplice, è davvero rischioso. Voglio dire ai miei fratelli e alle mie sorelle che forse è meglio restare laggiù che provare a attraversare questo mare, perché questo viaggio è davvero troppo rischioso”.

Intanto, un nuovo naufragio è avvenuto davanti all’isola di Rodi, in Grecia, dove un barcone con 200 persone è affondato. La catena umana dei residenti ha salvato una sessantina di persone e recuperato quattro cadaveri. Gli altri sono considerati dispersi.

Come accade in Italia, anche in Grecia le strutture per il primo aiuto sono al collasso.

Il governo ha chiesto l’intervento europeo e ha varato un programma d’emergenza che prevede il trasferimento dei migranti in strutture di accoglienza di tutto il paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Asilo in Europa: parola ai numeri. Chi accoglie di più e chi invece chiude le porte

La tragedia del Mediterraneo vista dagli artisti

Migranti, la Commissione Ue presenta un piano in 10 punti contro scafisti e trafficanti. Ma i rifugiati protestano