Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

FMI: agli incontri di primavera, si fa spazio il tema della disuguaglianza

FMI: agli incontri di primavera, si fa spazio il tema della disuguaglianza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Proseguono a Washington gli incontri di primavera del Fondo Monetario Internazionale, ed è la disuguaglianza ad imporsi come tema della giornata

PUBBLICITÀ

Proseguono a Washington gli incontri di primavera del Fondo Monetario Internazionale, ed è la disuguaglianza ad imporsi come tema della giornata.
Secondo l’OCSE, il divario dei redditi nei Paesi più industrializzati è a livelli mai visti in cinquant’anni. Intervenire è urgente, secondo il Segretario generale, intervistato da euronews:

“Sì, c‘è un senso di urgenza, c‘è la sensazione della necessità di affrontare questo aspetto. E c‘è il convincimento sempre più diffuso che si tratti di aspetti economicamente non convenienti e politicamente insostenibili, e quindi bisogna affrontarli”.

Un divario tra ricchi e poveri che, nei Paesi membri dell’OCSE, è cresciuto di ben sette volte rispetto a venticinque anni fa. Secondo il Ministro delle Finanze argentino bisogna capire che spendere per i più poveri non è solo aiuto, ma investimento:

“Quando combatti l’ineguaglianza e investi nei settori che hanno meno reddito, il risultato non è solo in termini di un maggior benessere per quei settori: generi anche, in termini macro-economici, maggior domanda”.

L’inviato di euronews, Stefan Grobe
“Come diceva John Fitzgerald Kennedy, un’onda economica che sale fa salire tutte le imbarcazioni. Ma nella realtà di oggi, salgono solo gli yacht mentre troppe barchette restano impantanate”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Fmi: “La crisi in Medio Oriente e le guerre commerciali oscurano le prospettive economiche"

L'Expo torna a Osaka: "Progettare la società futura per la nostra vita"