Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: l'inquinamento pesa sulle prossime olimpiadi

Brasile: l'inquinamento pesa sulle prossime olimpiadi
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

C‘è del marcio in Brasile, e non si tratta solo degli scandali che stanno scuotendo alle fondamenta l’esecutivo della presidentessa Dilma Rousseff

PUBBLICITÀ

C‘è del marcio in Brasile, e non si tratta solo degli scandali che stanno scuotendo alle fondamenta l’esecutivo della presidentessa Dilma Rousseff. Anche le imminenti olimpiadi nascono sotto una cattiva stella. Ritardi, scandali, ma soprattutto inquinamento.

Migliaia di pesci morti galleggiano nella baia di Guanabara, dove fra circa un’anno si terranno le regate dei Giochi.

“Ti stai allenando e cominci a sentirti male, ad avere nausea. Allora devi smettere di allenarti e riposarti un po”, dice un atleta.

Vogare fra immondizia e pesci morti non è esattamente il miglior biglietto da visita per dei giochi che si dicono a basso impatto ambientale, ma il governatore dello stato di Rio non sembra molto turbato: “Riusciremo a bonificare per il 2018, ma on finiremo per i giochi. Ora siamo al 49%, ma contiamo di arrivare al 60%”.

Numeri che le organizzazioni ambientaliste definiscono senza alcun fondamento. Megalopoli come Rio sversano direttamente in mare parte dei liquami prodotti. Finora l’esecutivo non sembra aver agito in modo deciso, ma la caduta d’immagine del Brasile, dopo la non ottima figura ai recenti mondiali di calcio, potrebbe costare cara al gigante sudamericano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro

I dazi sul Brasile danneggiano maggiormente i consumatori statunitensi

I pazienti di Parkinson a Rio trovano sollievo attraverso la capoeira