Tunisia: cerimonia al Bardo, riapertura al pubblico domenica

Tunisia: cerimonia al Bardo, riapertura al pubblico domenica
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Un “atto simbolico e di sfida”, secondo il direttore del Bardo, a Tunisi: pochi giorni dopo la strage, il museo riapre, anche se solo per le autorità

PUBBLICITÀ

Un “atto simbolico e di sfida”, secondo il direttore del Bardo, a Tunisi: pochi giorni dopo la strage, il museo riapre, anche se solo per le autorità e la stampa.

Il pubblico tornerà a visitarlo a partire da domenica. Un ritardo di qualche giorno dovuto a questioni di logistica e di sicurezza. Un rinvio che i turisti presenti non hanno preso male:

“Abbiamo deciso di non cancellare il nostro viaggio in Tunisia, e oggi abbiamo anche deciso di fare una deviazione per venire al museo anche solo per fare qualche foto, e anche per esprimere la nostra solidarietà ai tunisini”.

Tra le autorità che hanno preso parte alla cerimonia di riapertura, anche il Ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, che ha deposto una corona nel museo.

In precedenza aveva visitato in ospedale le due italiane ferite. Altre due sono già tornate in patria. Quattro i morti italiani, salutati insieme alle altre diciassette vittime da una manifestazione in cui venivano inalberate le bandiere dei Paesi colpiti.

Gentiloni ha annunciato la cancellazione di venticinque milioni del debito tunisino, e una partecipazione rilevante dell’Italia alla grande manifestazione internazionale di solidarietà prevista proprio a Tunisi per domenica.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il nuovo distretto culturale di Hong Kong: un must per gli appassionati d'arte

Il fascino senza tempo della Normandy Beach Race

Un "Burning man" sott'acqua