Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tunisia: cerimonia al Bardo, riapertura al pubblico domenica

Tunisia: cerimonia al Bardo, riapertura al pubblico domenica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un “atto simbolico e di sfida”, secondo il direttore del Bardo, a Tunisi: pochi giorni dopo la strage, il museo riapre, anche se solo per le autorità

PUBBLICITÀ

Un “atto simbolico e di sfida”, secondo il direttore del Bardo, a Tunisi: pochi giorni dopo la strage, il museo riapre, anche se solo per le autorità e la stampa.

Il pubblico tornerà a visitarlo a partire da domenica. Un ritardo di qualche giorno dovuto a questioni di logistica e di sicurezza. Un rinvio che i turisti presenti non hanno preso male:

“Abbiamo deciso di non cancellare il nostro viaggio in Tunisia, e oggi abbiamo anche deciso di fare una deviazione per venire al museo anche solo per fare qualche foto, e anche per esprimere la nostra solidarietà ai tunisini”.

Tra le autorità che hanno preso parte alla cerimonia di riapertura, anche il Ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, che ha deposto una corona nel museo.

In precedenza aveva visitato in ospedale le due italiane ferite. Altre due sono già tornate in patria. Quattro i morti italiani, salutati insieme alle altre diciassette vittime da una manifestazione in cui venivano inalberate le bandiere dei Paesi colpiti.

Gentiloni ha annunciato la cancellazione di venticinque milioni del debito tunisino, e una partecipazione rilevante dell’Italia alla grande manifestazione internazionale di solidarietà prevista proprio a Tunisi per domenica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni

La costa del Mar Nero in Bulgaria ospita il festival annuale degli aquiloni