L'Inghilterra torna a seppellire Riccardo III. Con 5 secoli di ritardo

Access to the comments Commenti
Di Diego Giuliani
L'Inghilterra torna a seppellire Riccardo III. Con 5 secoli di ritardo

L’Inghilterra rende a Riccardo III gli omaggi che attendeva da 530 anni, esponendo i suoi resti alla cattedrale di Leicester, fino alla nuova sepoltura che gli verrà data giovedì.

Ultimo regnante della casa di York che – secondo un celebre verso del “Riccardo III” di Shakespeare -, per il suo regno avrebbe dato un cavallo, il sovrano perse invece nel 1485 la battaglia che consegnò il Paese ai Tudor.

Nel 2012 il ritrovamento dei suoi resti, che per secoli riposarono in un convento, su cui fu poi costruito un parcheggio. Poi un’ultima battaglia, questa volta legale e persa dai discendenti, che ne volevano la sepoltura a York.

Da qui l’ultimo viaggio del sovrano verso la Cattedrale di Leicester e una cinque giorni di omaggi, iniziati domenica con una processione dal vicino campo di battaglia di Bosworth dove trovò la morte.

‘‘Riccardo III è per me una sorta di eroe – dice uno dei presenti alla cerimonia -. Si tratta in qualche modo di un sovrano incompreso ed è anche per questo che ho voluto rendere omaggio a una figura così importante della storia inglese”.

C‘è però anche chi per celebrare memoria e spoglie del sovrano arriva fin dall’altra sponda dell’Atlantico. “I suoi resti sono stati nascosti per secoli – dice una turista statunitense -. Qui almeno tutto il mondo potrà rendergli omaggio”.

E stando al portavoce della Cattedrale di Leicester, un omaggio a Riccardo III – nella forma di un messaggio che sarà letto durante la cerimonia d’inumazione – arriverà giovedì anche dalla Regina.