Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Resta a Vienna il "Fregio di Beethoven" di Klint. Lo volevano gli eredi dell'uomo che lo vendette.

Resta a Vienna il "Fregio di Beethoven" di Klint. Lo volevano gli eredi dell'uomo che lo vendette.
Diritti d'autore 
Di Stefano Cutillo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Resta a Vienna il “Fregio di Beethoven”, monumentale opera di Gustav Klimt completata nel 1902 per essere esposta nel Palazzo della Secessione, dove

PUBBLICITÀ

Resta a Vienna il “Fregio di Beethoven”, monumentale opera di Gustav Klimt completata nel 1902 per essere esposta nel Palazzo della Secessione, dove è tutt’ora.
Una commissione di esperti ha rigettato la richiesta di restituzione presentata dagli eredi di Erich Lederer, che l’aveva venduta allo Stato nel ’73 perché non gli era permesso di portarla fuori dal Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni

La costa del Mar Nero in Bulgaria ospita il festival annuale degli aquiloni