Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ancora morti nel Canale di Sicilia. L'UE accelera.

Ancora morti nel Canale di Sicilia. L'UE accelera.
Diritti d'autore 
Di Stefano Cutillo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ancora un naufragio di disperati nel Mediterraneo. Al porto Siciliano di Augusta, la Guardia costiera ha sbarcato quasi 450 persone. Tra loro i

PUBBLICITÀ

Ancora un naufragio di disperati nel Mediterraneo.

Al porto Siciliano di Augusta, la Guardia costiera ha sbarcato quasi 450 persone. Tra loro i superstiti del naufragio di un gommone, al largo della Libia, costato la vita ad almeno 10 persone.

Sono circa 1’100 i migranti tratti in salvo tra martedì e mercoledì in diverse operazioni, mentre infuria la polemica.

Il leader della Lega Nord Matteo Salvini accusa chi soccorre i migranti di invogliarne altri a mettersi in mare.

Forse voleva più morti per prendere più voti, ha ribattuto il ministro degli interni Angelino Alfano.

Il flusso di migranti è incremementato dai trafficanti di esseri umani, racconta Carlotta Bellini, di Save the Children Italia: “I migranti recentemente raccontavano che gli scafisti li obbligano sotto la minaccia delle armi a salire sulle barche e a mettersi in viaggio anche quando le condizioni del mare sono proibitive”.

Sono quasi 9’000 i migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno. oltre il 40% in più rispetto allo stesso periodo del 2014, con già centinaia tra morti e dispersi in mare, mentre dall’Europa arrivano segni di reazione.
Il capo della diplomazia europea Federica Mogherini ha fatto mettere l’immigrazione in agenda per il Consiglio dei Ministri degli Esteri del 16 marzo, mentre anche la Commissione ha anticipato a maggio i lavori sul tema inizialmente previsti per luglio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream