Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Telefonia: a Barcellona i quattro giorni del Mobile World Congress

Telefonia: a Barcellona i quattro giorni del Mobile World Congress
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Presentazione di nuovi modelli, previsioni sulle tendenze del mercato, ricerca di nuovi accordi di distribuzione ma anche accordi industriali: i

PUBBLICITÀ

Presentazione di nuovi modelli, previsioni sulle tendenze del mercato, ricerca di nuovi accordi di distribuzione ma anche accordi industriali: i quattro giorni del Mobile World Congress di Barcellona sono l’occasione per tutto questo.

“Con oltre un miliardo di smartphones venduti nello scorso anno il business è enorme. Le case produttrici di smartphone storiche stanno cercando di contrastare l’assalto dei cinesi, sempre più aggressivi sul mercato”. Aggressivi nei prezzi, ma anche nella qualità e nelle performance. È per questo che i marchi storici sembrano concentrarsi soprattutto sulla fascia alta.
Cellulari che girano quasi tutti con Android, ma Microsoft riesce a ritagliarsi una fetta di mercato sempre più ampia:

“Sul mercato europeo e anche in altri paesi siamo oltre il dieci per cento, e con i nuovi modelli LUMIA 640 e 640 XL, che sono degli smartphone con degli schermi un po’ più grandi (siamo sui cinque e sui 5,7 pollici), rispondiamo a una richiesta del mercato e speriamo quindi di continuare ad aumentare la nostra quota”.

In fascia alta Samsung ha svelato due nuovi modelli sempre più in linea con le prestazioni, l’estetica e i prezzi di Apple, consueta grande assente alla fiera di Barcellona. Ma soprattutto fanno sensazione gli smatwatch, cellulari da polso o orologi-telefono, se volete. Sempre più discreti, estetici e performanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Congo presenta una denuncia penale contro Apple per l'utilizzo dei "blood minerals"

Report di Microsoft su minacce informatiche: "L'Iran cerca di influenzare le elezioni negli Usa"

Blocco informatico: lento ripristino delle attività dopo l'aggiornamento di Crowdstrike