Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Copenhagen, polemica nei confronti dell'intelligence: sapeva della deriva estremista dell'attentatore

Copenhagen, polemica nei confronti dell'intelligence: sapeva della deriva estremista dell'attentatore
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un minuto di silenzio è stato osservato dal Parlamento danese per le vittime di Copenhagen. Le indagini proseguono e sembrano escludere un ruolo

PUBBLICITÀ

Un minuto di silenzio è stato osservato dal Parlamento danese per le vittime di Copenhagen.
Le indagini proseguono e sembrano escludere un ruolo attivo dei due giovani arrestati: si sarebbero limitati a offrire a El-Hussein un luogo dove nascondersi.

Nel frattempo è polemica nei confronti dell’intelligence. I servizi danesi erano, infatti, stati informati della deriva estremista che l’attentatore aveva avuto in carcere, dove aveva scontato una pena di due anni per aver accoltellato al fianco un uomo.

“E’ il comportamento di un giovane disperato, con molti problemi sociali e conflitti con il sistema. Probabilmente il carcere crea gruppi dove ci si sente fiduciosi e questi gruppi possono diffondere l’estremismo”; dice l’esperto di terrorismo Lars Erslev Anders.

Intanto, la Danimarca si prepara al lutto nazionale. Si terranno mercoledì mattina i funerali dell’addetto alla sicurezza della sinagoga ucciso sabato. Lo ha annunciato la comunità ebraica che auspica una grande partecipazione alla cerimonia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Danimarca: falso allarme per pacco sospetto davanti a centro culturale

Danimarca, due esplosioni vicino all'ambasciata israeliana a Copenaghen

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge