Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bce toglie terra sotto ai piedi di Atene: chiusi rubinetti a banche elleniche

Bce toglie terra sotto ai piedi di Atene: chiusi rubinetti a banche elleniche
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Banca Centrale Europea tarpa le ali alla Grecia prima che il nuovo governo possa tentare di staccarsi da terra. Poche ore dopo l’incontro tra il

PUBBLICITÀ

La Banca Centrale Europea tarpa le ali alla Grecia prima che il nuovo governo possa tentare di staccarsi da terra.

Poche ore dopo l’incontro tra il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis e il Presidente Mario Draghi, la Bce ha tagliato la liquidità alle banche elleniche. Già a partire dall’11 febbraio queste si vedranno infatti negare le condizioni speciali grazie a cui potevano mettere i titoli di stato a garanzia, nonostante il rating sovrano sia considerato a livello speculativo. In teoria gli istituti ellenici potranno fare ricorso all’Emergency Liquidity Assistance (ELA) ma con notevoli restrizioni.

Il tutto mentre il Premier Alexis Tsipras continua il suo tour europeo proprio in cerca di appoggi e alla vigilia dell’incontro tra Varoufakis e il Ministro tedesco delle Finanze Schaeuble. Una mossa, quella di Francoforte, che riduce quasi a zero il margine di manovra di Atene. E che ha subito portato l’euro sotto a 1,14 rispetto al dollaro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tsipras incontra a Bruxelles le autorità europee

Cosa c'è da sapere sul debito greco: chi è esposto (e chi potrebbe rimetterci)

Grecia: cosa pensano gli abitanti dell'isola di Milos delle elezioni europee