Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I conflitti in Ucraina e in Siria pesano sulle cerimonie per il Natale ortodosso

I conflitti in Ucraina e in Siria pesano sulle cerimonie per il Natale ortodosso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

E’ un Natale carico di incognite e preoccupazioni quello che viene celebrato quest’anno dai cristiani ortodossi in Russia. Il conflitto in corso

PUBBLICITÀ

E’ un Natale carico di incognite e preoccupazioni quello che viene celebrato quest’anno dai cristiani ortodossi in Russia. Il conflitto in corso nell’Ucraina orientale è stato ricordato dal patriarca Kirill, che ha invitato a uno sforzo di riconciliazione, nel tentativo di superare odio e divisioni.

Secondo il calendario giuliano, il Natale ortodosso viene celebrato il 7 gennaio, due settimane dopo quello cattolico.

In Siria, la festività coincide con l’ingresso del Paese nel quarto anno di una guerra civile che ha già causato 200mila vittime e costretto metà della popolazione a lasciare le proprie case. Nella parte più antica di Damasco, centinaia di fedeli si sono riuniti nella Chiesa di San Sarkis, per le cerimonie della vigilia.

A Betlemme, in Cisgiordania, il patriarca greco ortodosso di Gerusalemme, Theofilo III, ha guidato la processione fino alla Chiesa della Natività, dove tredici giorni fa è stato celebrato anche il Natale cattolico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni