Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Riforma del lavoro. Senato vota fiducia su Jobs Act di Renzi. Disordini a Roma

Riforma del lavoro. Senato vota fiducia su Jobs Act di Renzi. Disordini a Roma
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La riforma del mercato del lavoro in Italia è ora interamente nelle mani del governo di Matteo Renzi. Il Senato ha votato la fiducia sul cosiddetto

PUBBLICITÀ

La riforma del mercato del lavoro in Italia è ora interamente nelle mani del governo di Matteo Renzi. Il Senato ha votato la fiducia sul cosiddetto Jobs Act, approvando in via definitiva la legge delega sulla riforma del lavoro. Ora l’esecutivo ha tempo fino a giugno per varare i differenti decreti attuativi per un pacchetto di riforme il cui contenuto specifico è tuttavia ancora da definire.

Ieri è stata una giornata di proteste fuori da Palazzo Madama. E il pomo della discordia resta sostanzialmente uno: va in pensione il nocciolo duro dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, ed in particolare le norme sul reintegro per i casi di licenziamento economico.

Altro pilastro di quella che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi definisce una svolta storica per il Paese è la semplificazione delle tipologie contrattuali. Attualmente sono 40 in Italia. Lo scopo ultimo sarebbe arrivare al contratto unico a tempo indeterminato e a tutele crescenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lavoro, Ue approva aiuti da 1,1 miliardi per l'occupazione di donne e giovani under 35 in Italia

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Sciopero nazionale della sanità: adesioni tra medici e infermieri fino all'85%