Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Violenza sulle donne, 120 mln abusate sotto i 20 anni

Violenza sulle donne, 120 mln abusate sotto i 20 anni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

La violenza contro le donne. Un fenomeno globale, ignorato, accettato. “Il mio vestito, la mia scelta”, è lo slogan usato in Kenya per denunciare l’aggressione contro una ragazza vestita con abiti considerati “indecenti”.

Poche ore dopo la marcia di Nairobi si è verificata una seconda aggressione. Nel passato in Uganda era accaduto che le donne venissero aggredite perché indossavano i pantaloni.

La polizia del Kenya ha arrestato 10 uomini, ma basta pagare una multa inferiore a 1 euro per uscire.

Il sistema della giustizia è complice, denunciano gli attivisti dei diritti umani: “Le donne subiscono sempre più violenza. Non solo umiliazioni, ma anche violenze sessuali e stupri – spiega Cecilia Brenda Onyango – E non è possibile dare la colpa all’abbigliamento, perché abbiamo avuto casi di violenze su nonne di 80 anni e bimbe di 7”.

Nel mondo circa 120 milioni di ragazze sotto i 20 anni – 1 su 10 – sono state costrette a subire abusi sessuali.

Più di 130 milioni di bambine e donne sono state sottoposte a mutilazioni genitali. In Africa ogni anno sono a rischio 3 milioni di bambine.

Una donna su sette rischia di essere violentata nell’arco della sua vita e tre donne su dieci sono vittime della violenza del proprio partner.

Ruqayya Parveen, pachistana, è vittima di suo marito. L’uomo, alcolizzato, le ha deturpato il volto e il corpo con l’acido, mentre dormiva con i suoi figli. Ha perso l’occhio e l’orecchio sinistri, uno dei bambini è rimasto ferito alla schiena. Da 18 mesi non riesce a dormire, a causa del dolore. Non può lavorare e si sente dimenticata, abbandonata nella sua angoscia.

“Oggi è toccato a me, ma domani un’altra donna subirà questo destino, perché la legge non esiste per i poveri come noi. La legge è solo per i ricchi – sostiene Ruqayya – I poveri come me, non hanno alcuna speranza di ottenere giustizia. Tuttavia, ogni volta che prego, maledico mio marito dal profondo del mio cuore”.

Giorni fa, in Honduras, sono stati ritrovati i corpi sepolti di Miss Honduras, la 19 enne Maria Jose Alvarado Munoz, e di sua sorella maggiore Sofia Trinidad. Il fidanzato di quest’ultima ha confessato di aver ucciso per gelosia: la giovane aveva ballato con un altro uomo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un mondo arancione contro la violenza sulle donne

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese