Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania. Iohannis come voto di protesta contro il sistema politico

Romania. Iohannis come voto di protesta contro il sistema politico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Riforme per modernizzare la Romania e lotta alla corruzione. Sono le promesse del neo-eletto Presidente Klaus Iohannis all’indomani di una vittoria che nessuno aveva preventivato.

Già sindaco della città di Sibiu, fisico di formazione e appartenente alla minoranza tedesca della Transilvania, il conservatore Iohannis avrebbe incarnato il voto contro un sistema politico vetusto e incapace di riformare il Paese secondo Emil Hurezeanu, analista politico ed ex giornalista a Radio Free Europe:

“Ormai gli elettori sono persone che si spostano, vivono e lavorano in altri Paesi, istruiti, con accesso a internet e immersi nell’atmosfera di una società libera. Con il voto a Iohannis la logica della sfera pubblica ha vinto contro la logica di un certo sistema politico” dice.

La sconfitta di Victor Ponta al ballottaggio, dopo una vittoria al primo turno con oltre il 10% di vantaggio su Iohannis, è stata in parte determinata dalle accuse al governo per le disfunzioni del voto all’estero.

Ponta tuttavia ha già dichiarato di voler restare Premier finchè avrà il sostegno del Parlamento. E questo ripropone la prospettiva di una difficile coabitazione già vissuta con l’ex-Presidente Traian Basescu.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Romania, l'analisi del voto: "Un'opportunità da sfruttare per la democrazia"

Georgescu: "Decisione annullare risultati elezioni presidenziali è un golpe, faremo ricorso"

Romania al voto per eleggere un nuovo presidente domenica: favorito il primo ministro Marcel Ciolacu