Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nagorno-Karabakh: scontri fra truppe armene e azere

Nagorno-Karabakh: scontri fra truppe armene e azere
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Sarebbero almeno 14 i soldati azeri uccisi in uno scontro a fuoco in Nagorno-Karabakh, nella notte tra giovedì e venerdì. Il bilancio è stato fornito dalle forze armate armene, ma i media di Baku sostengono invece che siano nove i militari ad aver perso la vita nei combattimenti con l’esercito di Ierevan. Le vittime sarebbero state sorprese mentre tentavano di attraversare illegalmente la frontiera.

Da oltre vent’anni Azerbaigian e Armenia sono in guerra per il controllo sul Nagorno-Karabakh. Un conflitto che ha fatto trentamila morti e centinaia di migliaia di rifugiati. Questo territorio, a maggioranza armena, situato nel Caucaso meridionale, nel 1991 (dopo il crollo dell’Unione Sovietica) si autoproclamò indipendente dall’Azerbaigian.

Seguirono un referendum ed elezioni ma, nel gennaio dell’anno seguente, la reazione militare azera fece scoppiare il conflitto che si concluse nel 1993 con un cessate il fuoco.

Da allora sono in corso negoziati di pace sotto l’egida del Gruppo di Minsk. Alcune porzioni della piccola repubblica presidenziale, che occupa una posizione strategica tra Iran, Turchia e Russia, restano sotto controllo azero pur essendo rivendicate dagli armeni come parte integrante del loro Stato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni

Il mondo reagisce all'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

Azerbaigian e Armenia firmano un accordo di pace storico dopo decenni di conflitto