Gli Usa spiavano anche computer disconnessi, attraverso onde radio

Gli Usa spiavano anche computer disconnessi, attraverso onde radio
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

L’Nsa ha usato anche onde radio per attività di spionaggio, che avrebbero permesso di controllare computer non connessi. Lo rivela un articolo del New York Times che cita documenti della National Security Agency statunitense.

PUBBLICITÀ

Rivelazioni pubblicate alla vigilia dell’intervento del presidente Barack Obama sulla riforma delle pratiche dell’NSA, previsto per venerdì.

Con il programma “Quantum” sarebbero stati controllati circa 100 mila computer nel mondo, almeno a partire dal 2008. La tecnologia si baserebbe su un canale segreto di onde radio che possono essere trasmesse da circuiti molto piccoli o da schede Usb inserite furtivamente nei computer. Questa avrebbe inoltre consentito di creare “un’autostrada digitale per lanciare attacchi informatici”, scrive il Nyt.

Tra gli obiettivi dell’Nsa ci sono l’esercito cinese, l’esercito russo, i cartelli della droga e la polizia messicani, istituzioni commerciali all’interno dell’Ue, e alleati degli Usa contro il terrorismo come Arabia Saudita, India e Pakistan.

Vanee Vines, portavoce dell’Nsa, ha commentato così la notizia: “Le nostre attività si concentrano solo contro obiettivi di intelligence stranieri, non usiamo le loro conoscenze per rubare segreti commerciali di imprese straniere per favorire la competitività internazionale delle società statunitensi”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Fate come me, non ve ne pentirete": il pilota russo che avrebbe disertato con l'aiuto di Kiev

Tensioni mediatiche in Kosovo: tra il caso Telekom Serbia e la tv che critica il governo

Guatemala: 6 anni di carcere al giornalista José Rubén Zamora: criticava il presidente Giammattei