Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Oman e il mare, storia di una civiltà

L'Oman e il mare, storia di una civiltà
Diritti d'autore 
Di Giovanni Magi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

E’ la storia della fantastica avventura di una civiltà partita alla conquista del mare su antiche navi antiche costruite con pochi assi. La mostra “L’Oman e il mare”, al Museo Nazionale della Marina del Palais Chaillot a Parigi, racconta come, nell’estremità sud-orientale della penisola arabica, il popolo del Sultanato, Paese in gran parte desertico, abbia saputo sviluppare un leggendario patrimonio marittimo. Il mare è infatti la prima ricchezza del paese e anche fonte della sua cultura. Il mare ha anche ispirato la famosa leggenda di Sinbad il marinaio che sarebbe stato il primo ad aver fatto il viaggio di andata da Muscat a Canton per ordine del Califfo.
Composta da sei sezioni, la mostra è ordinata come un viaggio che inizia in un tradizionale soggiorno omanita vivente, alla scoperta dell’ospitalità di questo popolo. Il viaggio continua con mappe, quadri e rari modellini che ripercorrono la storia delle più maestose imbarcazioni dell’Oman come Bedan, Zharookah o il Gioiello di Muscat . Sulla strada per l’incenso , dove gli antenati si dirigevano per esportare i loro beni, si svelano i tesori della civiltà: dalle tecniche di costruzione delle navi agli strumenti di navigazione.
La mostra è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, fino al 5 gennaio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guarda il restauro in diretta del capolavoro di Courbet al Musée d'Orsay

Lisbona: come funziona la funicolare deragliata e perché è precipitata

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?