Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: sciopero Ryanair a partire dal 15 agosto, quali saranno le conseguenze per i viaggiatori?

Una donna siede su una valigia accanto al banco del check-in della compagnia aerea Ryanair all'aeroporto internazionale di Madrid, 25 luglio 2018
Una donna siede su una valigia accanto al banco del check-in della compagnia aerea Ryanair all'aeroporto internazionale di Madrid, 25 luglio 2018 Diritti d'autore  Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Di Christina Thykjaer
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il sindacato Ugt ha indetto uno sciopero presso Azul Handling, la società che fornisce servizi di assistenza a terra per Ryanair in Spagna, dal 15 agosto al 31 dicembre. Lo sciopero interesserà molti aeroporti nelle ore di punta e potrebbe causare ritardi e cancellazioni

PUBBLICITÀ

Il Sindacato Generale dei Lavoratori (Ugt) spagnolo ha annunciato uno sciopero in tutto il Paese da parte di Azul Handling, società del gruppo Ryanair, in risposta a ciò che descrive come "continua precarietà" e "costanti violazioni" dei diritti del lavoro.

Azul Handling, che fornisce servizi di assistenza a terra alle compagnie aeree del gruppo Ryanair in numerosi aeroporti spagnoli, dovrà affrontare una serie di interruzioni del lavoro in tutti i suoi centri di lavoro e basi operative in Spagna a partire dal 15 agosto.

Lo sciopero si svolgerà inizialmente il 15, 16 e 17 agosto, in tre fasce orarie: dalle 05:00 alle 09:00, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 21:00 alle 23:59. Da quel momento in poi, continuerà ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025.

Cosa chiedono i lavoratori

L'appello arriva dopo la richiesta di mediazione presentata dal settore aereo della FeSMC-Ugt al Servizio Interconfederale di Mediazione e Arbitrato (Sima), nel tentativo di aprire un processo di dialogo prima dello sciopero. Secondo il sindacato, le ragioni della protesta includono il mancato consolidamento dell'orario di lavoro per il personale part-time permanente, l'imposizione di ore aggiuntive sotto costrizione e persino l'applicazione di sanzioni sproporzionate.

Inoltre, denunciano la sistematica inosservanza dei pareri della commissione paritetica dell'accordo settoriale, soprattutto per quanto riguarda le garanzie economiche e i bonus salariali. L'Ugt sottolinea anche che l'azienda impone restrizioni illegali al reintegro dopo un congedo medico e ostacola il diritto alla conciliazione familiare rifiutando di adattare l'orario di lavoro.

"Azul Handling mantiene una strategia di precarizzazione e pressione sulla forza lavoro che viola i diritti fondamentali del lavoro e ignora sistematicamente le richieste sindacali", ha dichiarato José Manuel Pérez Grande, segretario federale del sindacato aereo FeSMC-Ugt.

Il sindacato chiede all'azienda di ritirare le sanzioni, di rispettare le disposizioni dell'accordo e di avviare negoziati reali per migliorare le condizioni di lavoro di oltre 3mila lavoratori in tutto il Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, Ryanair critica i disagi causati dagli scioperi dei controllori di volo

Ryanair aumenta le dimensioni ammesse per i bagagli a mano

Nel 2026 torna il ticket di accesso a Venezia: le date dei giorni a pagamento