Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Jizzax: storia sovietica e fughe alpine negli altopiani dell'Uzbekistan

In collaborazione con
Jizzax: storia sovietica e fughe alpine negli altopiani dell'Uzbekistan
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Sarah Hedley Hymers
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dai retaggi dell'era sovietica alle icone letterarie, dai sentieri adrenalinici alle sorgenti glaciali, la regione di Jizzax in Uzbekistan è ricca di monumenti culturali e rifugi naturali.

PUBBLICITÀ

Soprannominata la "Svizzera dell'Uzbekistan", Jizzax offre ai viaggiatori un mix di spessore culturale e avventure all'aria aperta.  

La piazza Rashidov della città rende omaggio al leader e scrittore dell'era sovietica Sharaf Rashidov, la cui ex casa di famiglia oggi è un museo ricco di cimeli personali. Nelle vicinanze, il Museo di Hamid Olimjon e Zulfiya celebra l'amata coppia di letterati dell'Uzbekistan.  

A sole due ore di distanza, il Parco Nazionale di Zaamin offre un sorprendente contrasto: praterie alpine, sentieri d’alta quota e attività adrenaliniche come le teleferiche e i ponti sospesi. Il parco ospita anche il secolare albero di noce del nonno e il ginepro millenario. 

Per chi cerca il comfort, resort di lusso come Zamindor uniscono viste mozzafiato sulle montagne  alla serenità delle spa, attirando un numero sempre maggiore di visitatori internazionali. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo