Il memoriale di Kruševo, un omaggio alla lotta per l'indipendenza

Il memoriale di Kruševo, un omaggio alla lotta per l'indipendenza
Di Euronews

In questa puntata di Macedonian Postcards ci troviamo nella città di Krusevo. Qui un memoriale rende omaggio a centinaia di ribelli uccisi dalla forze ottomane durante la rivolta di Ilinden del 1903. La Repubblica di Kruševo durò soltanto dieci giorni.

Dati principali:

  • Paesi limitrofi: Bulgaria, Albania, Kosovo, Serbia e Grecia
  • Estensione del territorio: oltre 25.000 metri quadrati
  • Lingue: macedone (principale) e albanese
  • Abitanti: oltre due milioni
  • Città: la capitale è Skopje, Bitola è la seconda città del Paese

Seamus Kearney, euronews:
“Nel memoriale c‘è una galleria di oggetti d’arte e di sculture che rappresentano la storia macedone. Ci sono anche una fiamma eterna e dettagli sulla rivolta”.

Il monumento, noto anche come Makedonium, è stato inaugurato nel 1974, ospita anche la tomba del presidente della Repubblica di Kruševo ed è dedicato inoltre a coloro che presero parte alle successive lotte per l’indipendenza.

“Questo monumento ha la forma di un bastone chiodato o di una bomba che esplode – spiega Boris Markoski, guida -simboleggia in questo modo la lotta del popolo macedone per la propria patria”.

Il complesso comprende anche un anfiteatro e una scultura rappresentante le catene spezzate, simbolo di libertà.