Roberto Saviano, un condannato della mafia e il prezzo della celebrità

Roberto Saviano, un condannato della mafia e il prezzo della celebrità
Di Euronews

*Roberto Saviano* continua a scrivere, nonostante le minacce di morte dopo il suo libro sulla camorra. Lo abbiamo incontrato al "Italissimo Festival":http://www.italissimofestival.com/ Parigi.

La violenza mafiosa e il degrado urbano della sua città natale Napoli continuano ad affascinare Roberto Saviano
l’autore e giornalista italiano ha raggiunto la fama nel 2006 con il suo libro“Gomorra” che mette a fuoco la storia recente della camorra. Ma la celebrità ha avuto un prezzo anche se “Gomorra” ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo.

Sulla sua testa pende sempre la taglia della criminalità organizzata che ha promesso di ucciderlo.

Per oltre un decennio Saviano ha vissuto sotto la protezione della polizia e della scorta. Le minacce non lo hanno scoraggiato e lui continua a scrivere.

Il suo ultimo libro “La paranza dei bambini” riguarda i ragazzi coinvolti sempre più in criminalità locale a Napoli. Saviano, che non puo’ più muoversi liberamente nel meridione d’Italia e non solo come ha fatto quando ha lavorato per “Gomorra” ha condotto la sua ricerca attraverso inchieste giudiziarie e notizie.

Il ritratto di questa violenza e della miseria urbana è una rappresentazione valida non solo a Napoli ma anche nel resto del mondo.

Le apparizioni di Saviano sono rare e c‘è bisogno di una imponente regia per garantire la sua sicurezza. Parteciperà a tre eventi al Festival Italissimo a Parigi. In uno parlerà del successo di “Gomorra” poi diventato un film, e, più recentemente, una serie TV di grande successo. Un altro incontro sarà dedicato al Saviano autore di successo. In passato aveva detto che col senno di poi e considerando l’impatto sulla sua vita avrebbe fatto scelte diverse.

Il Festival Italissimo si tiene dal 29 marzo al 2 aprile a Parigi in varie sedi a Parigi.

Notizie correlate