Economia L'ultima (bella) avventura delle pesetas... Il Banco di Spagna ha deciso di accettare il cambio delle vecchie pesetas fino al 30 giugno. Si calcola che gli spagnoli abbiamo ancora 1.500 milioni di euro in pesetas! Intanto, le possono usare per comprare fumetti, andare a vedere un film al cinema e fare donazioni per la ricerca sull'Alzheimer 17/02/2021
Economia C'è luce alla fine del tunnel: buone le previsioni di crescita nella zona euro dopo la pandemia Il Commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni afferma che siamo ancora in una fase difficile, ma che nel 2021 e nel 2022 l'economia della zona euro crescerà 11/02/2021
Real Economy Come vuole risollevarsi l'Europa: il Fondo di Recupero e Resilienza In collaborazione con The European Commission La Commissione Bilancio europea con 78 voti a favore, 5 contrari e 13 astensioni ha votato sul programma che disporrà di una dotazione complessiva di a 672,5 miliardi di euro, di cui 360 miliardi in forma di prestiti e 312,5 miliardi per rilanciare le economie del continente. Ecco di cosa si tratta. 10/02/2021
Real Economy Green economy, il business sostenibile nel dopo pandemia In collaborazione con The European Commission Economia verde: la nuova frontiera del business sostenibile per il rilancio del tessuto imprenditoriale in Europa 27/01/2021
Economia Covid-19: gli europei formiche, la ripresa conta sul risparmio privato Il trend dell'anno scorso in tutta Europa (tranne la Svezia) è stato di risparmiare, per perdita del potere d'acquisto e inferiori occasioni di spesa; le banche nazionali (e non solo) sperano in una rapida ripresa dei consumi finita l'emergenza sanitaria ma restano tante incognite... 15/01/2021
Real Economy SURE, piano Ue a tutela dell'occupazione: a che punto siamo? In collaborazione con The European Commission Cosa ne pensano del SURE i lavoratori, in particolare autonomi. L'analisi del Commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni 13/01/2021
Business Un MES per salvare le banche da un'ondata di crediti inevasi "Non saranno i cittadini, ma il fondo salvastati a salvare le banche", promettono a Bruxelles 01/12/2020
Economia Covid, Bce smorza l'entusiasmo per l'effetto del vaccino sull'economia Christine Lagarde smorza l'entusiasmo per il vaccino Covid: il rischio vero è una ripresa economia a singhiozzo con nuove fasi di contagio e altri lockdown 11/11/2020
Economia Coronavirus, l'impatto sul Pil europeo durerà oltre il 2022 Secondo le stime autunnali della Commissione europea sull'economia, il PIL Ue calerà del 7,4% nel 2020. In Italia prevista una contrazione del 9,9%, peggio solo la Spagna dove sprofonda a -12,4 05/11/2020
Economia Eurozona, crescita nel terzo trimestre (con recessione in agguato) L'Eurozona registra una crescita storica nel terzo trimestre (meglio ancora l'Italia), ma si prevede che i blocchi trascineranno le economie europee verso la recessione nell'ultimo trimestre 30/10/2020
Business La Svezia esclude Huawei dalla 5G Stoccolma va allo scontro con il gigante cinese che minaccia ritorsioni 21/10/2020
Business Ue: pil in caduta, anche la Spagna presenta il piano d' emergenza Sanchez presenta il piano di sostegno all'economia nazionale da 140 miliardi di euro (recovery fund), prevede in tre anni 800mila posti di lavoro in più 07/10/2020
Business Airbus preannuncia probabili licenziamenti forzati Concreta la possibilità di dover effettuare licenziamenti obbligatori, dopo la scarsa ripresa dei viaggi aerei successivamente alla fase acuta della pandemia 14/09/2020
Real Economy Le risposte dell'Europa alle domande suscitate dal covid In collaborazione con The European Commission L'Europa sta facendo meglio di tanti altri competitors nel mondo, ma c'è ancora molto lavoro da fare. Abbiamo intervistato Paolo Gentiloni e Charles Michel e siamo andati al Forum Ecomnomico di Bruxelles per capire lo stato dell'arte nell'Unione Europea 11/09/2020
Economia Economia: ecco il "piano di rilancio" francese da 100 miliardi Dopo il piano tedesco e quello dell'Unione europea, arrivano le proposte transalpine per il rilancio del Paese, che si avvarrà comunque del congruo contributo dell'UE 03/09/2020
Economia Eurozona: crolla l'economia a causa del coronavirus L'economia della zona euro ha subito una contrazione del 12,1% nel periodo aprile-giugno rispetto al trimestre precedente, il calo più consistente mai registrato dato che i lockdown per il coronavirus hanno fatto chiudere le attività e ostacolato la spesa dei consumatori. 31/07/2020
Economia Riusciranno i nostri "eroi" (europei) a riprendersi dalla crisi? Il turismo rallenta ma in Europa i camper vanno forte, mentre in Italia c'è (ancora) un altro settore in crisi 30/07/2020
Economia Bilancio: Parlamento Ue approva la risoluzione per migliorare l'accordo Il Parlamento Europeo approva a larga maggioranza una risoluzione per “migliorare” l’accordo sul bilancio a lungo termine . Gli eurodeputati chiedono meno tagli e piu' vincoli sullo stato di diritto. 23/07/2020
Business Eurolines prossima alla chiusura La società era stata rilevata da Flixbus appena un anno fa 22/07/2020
Economia "L'Europa è più forte delle divisioni" Tutti sembrano usciti soddisfatti dallo storico Consiglio europeo di Bruxelles. Sarà davvero cosi? Ottimista anche Paolo Gentiloni, commissario UE all'economia: "L'Europa ha dimostrato di essere più forte delle divisioni". Giovedi, intanto, seduta straordinaria del Parlamento europeo... 21/07/2020