Business La Bce conferma gli acquisti anti-pandemia e lascia invariati i tassi Nell'ultima riunione del 4 giugno, i 25 componenti del Consiglio direttivo della banca hanno portato il programma di acquisto di obbligazioni d'emergenza in caso di pandemia a 1.350 miliardi di euro. Una mossa che mantiene basso il costo del denaro. 16/07/2020
Business La svolta verde della BCE Per la prima volta la Banca Centrale Europea decide di scommettere sull'agenda "verde" 08/07/2020
Business Il coronavirus fa schizzare in alto i risparmi delle famiglie La valutazioni fatte dalla Lagrde sono disastrose per quest'anno nella eurozona 26/06/2020
Business Le percentuali del disastro economico scatenato dalla pandemia Sebbene la crisi picchi duro su tutti i mercati sono diverse le percentuali di perdita anche all'interno di una stessa macroregione economica come può essere l'eurozona. Le parole della presidente della BCE 08/06/2020
Business La BCE prolunga e rafforza il programma d'emergenza: altri 600 miliardi per il riacquisto del debito La Banca Centrale Europea mette sul tavolo altri 600 miliardi per coprire i titoli del debito pubblico e privato europeo, portando il suo programma d'emergenza a 1.350 mld, fino all'estate 2021 04/06/2020
Business Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid 27/05/2020
Business BCE: con più debito l'area euro rischia di sfaldarsi Francoforte sottolinea i rischi della crisi Covid-19 sul medio e lungo periodo soprattutto per i Paesi più fragili. Tra gli elementi di debolezza l'aumento del debito pubblico e le banche in perdita 26/05/2020
Business La Bce della Lagarde nel segno della continuità con Draghi Dalla Presidente della Banca centrale europea i complimenti alla Grecia - il grande osservato di questo decennio - per i suoi progressi e un messaggio all'Italia sul Meccanismo europeo di Stabilità: "Non vuole danneggiare nessun Paese". 12/12/2019
Business L'euro-autografo (in contanti) di Christine Lagarde Christine Lagarde ha firmato la sua prima banconota da neo Presidente della Banca Centrale Europea. E aggiunge un dato statistico significativo: "Il 79% di tutte le operazioni sono effettuate in contanti, in banconote o in monete". 27/11/2019
Business BCE, Lagarde invoca investimenti pubblici "Anche quando i governi devono consolidare le proprie finanze, abbiamo un interesse comune a mantenere livelli sufficienti di investimenti pubblici" 22/11/2019
Business Banca centrale europea: l'eredità di Draghi Banca centrale europea: l'eredità di Draghi nella difesa dell'euro costi quel che costi. Dal primo di novembre, il suo posto sarà di Christine Lagarde 24/10/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 17 settembre 2019 Le notizie del giorno con Aberto de Filippis 17/09/2019
Notizie dall'Europa Christine Lagarde incassa l'approvazione del Parlamento europeo La politica francese ha ottenuto martedì l'approvazione dell'eurocamera per essere la prossima Presidente della BCE 17/09/2019
Serie: la mia Europa Stato dell'Unione: Christine Lagarde verso la guida della BCE Questa settimana, le audizioni con i candidati per i migliori posti di lavoro nell'Unione sono iniziate con la candidata più importante: Christine Lagarde, alla guida del Fondo Monetario Internazionale, è in procinto di diventare la prossima presidente della Banca Centrale Europea. 06/09/2019
Economia Lagarde davanti al parlamento europeo Due ore e mezza di audizione per la candidata alla testa della BCE 04/09/2019
Francia Tapie assolto, schizzi di fango in Europa Un sentenza che riguarda indirettamente anche Christine Lagarde, presidente della BCE 09/07/2019
Business Chi dopo Lagarde allo FMI? Un nutrito drappello di candidati, ma il favorito sembra Mario Draghi 05/07/2019
Belgio Le sfide di madame Christine Cosa si troverà ad affrontare la nuova presidentessa BCE 04/07/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: l'UE fa largo alle donne Aumenta la presenza femminile ai vertici delle istituzioni europee, la nomina di Ursula Von der Leyen alla presidenza della Commissione europea e di Christine lagarde alla Banca Centrale europea è un passo avanti nella parità di genere. 03/07/2019
Business I ministri e i finanzieri del G20 chiedono lo stop alla guerra dei dazi USA-Cina "Quasi tutti qui pensano che le tensioni commerciali siano una minaccia per la crescita". Lo ha detto Pierre Moscovici il commissario europeo ha espresso il pensiero dei 20 riunitisi a Fukuoka in Giappone 09/06/2019