Italia Polemica per i nudi dei Musei Capitolini censurati per Rohani Ha scatenato le polemiche la decisione di coprire una serie di statue di nudi antichi dei Musei Capitolini in occasione della visita del Presidente 27/01/2016
Notizie culturali Berlino ricorda l'olocausto La maggiore mostra sull’olocausto mai allestita fuori d’Israele è stata inaugurata a Berlino dalla Cancelliera tedesca Angela Merkel. Fra i lavori in 26/01/2016
Mondo Shoah: 90enne sopravvissuta ad Auschwitz danza a Berlino Un ballo per celebrare la vita. Il Giorno della Memoria per i sopravvissuti della Shoah è anche danza. Lo è almeno per Eva Fahidi, 90enne ebrea 25/01/2016
Mondo A Londra nuovo murales di Banksy per i migranti di Calais Banksy con i migranti di Calais. Su un muro di Londra, di fronte all’ambasciata francese, è comparso un nuovo murale dello street artist più famoso 25/01/2016
Cinema MYTHOPATHY, del greco Tassos Boulmetis “Un tocco di zenzero”, il suo film precedente, era stato un successo assoluto in Grecia tanto da essere poi distribuito in 36 paesi di tutto il 20/01/2016
Mondo Scandalo "maschilista" al Festival del fumetto: ma non è la solita storia? Trenta nomination, e tra queste nessuna donna: il Festival del fumetto di Angoulème, uno dei più prestigiosi al mondo, si è squalificato secondo 18/01/2016
Notizie culturali I murales piu' vicini al cielo Roberto Mamani Mamani, di origini aymara, è fra i maggiori artisti di Bolivia. I suoi murales adesso potrebbero entrare nel Guinness dei primati 13/01/2016
Notizie culturali David Bowie...la leggenda non muore Con David Bowie si spegne un protagonista assoluto della rivoluzione musicale del XX secolo. Bowie aveva sempre reinventato il suo ruolo, la sua 11/01/2016
Regno Unito Come David Bowie ha influenzato la musica Con successi come Let’s Dance, Starman e Space Oddity, e assieme al suo alter ego Ziggy Stardust, ha saputo ispirare generazioni di musicisti e di 11/01/2016
Notizie culturali Kiefer: il tormento e la memoria Il Centre Pompidou di Parigi accoglie una retrospettiva del controverso pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, classe 1945. Il suo merito maggiore 04/01/2016
No Comment Messico: la notte dei ravanelli In Messico alla vigilia di Natale, nello Stato meridionale di Oaxaca, ogni anno davanti a migliaia di persone, decine di agricoltori e fruttivendoli 25/12/2015
Italia Italia: a Catania il murale più grande al mondo Il porto di Catania, in Italia, ospita il murale più grande al mondo. L’opera di Vhils, un artista portoghese, si estende su 8 silos in cemento, è 19/12/2015
Notizie culturali Menzel alla Alte Nationalgalerie di Berlino Ecco il re di Prussia Federico il Grande che dimostra la sua abilità al flauto: è la scena di un dipinto di Adolph Menzel in esposizione alla 18/12/2015
Notizie culturali Il Canada ospite d'onore al Festival del Cinema di Marrakech È quella canadese la cinematografia omaggiata quest’anno al Festival di Marrakech. Il tributo alle esperienze cinematografiche di altri Paesi è da 10/12/2015
Notizie culturali L'ossessione del corpo di Kate Moss L’artista pop britannico Allen Jones (classe 1937) risfodera le sue declinazioni plastiche dedicate alla top model Kate Moss nella sua ultima mostra 30/11/2015
USA Un concorso di sculture di sabbia a Key west, Florida Come creare capolavori effimeri usando soltanto sabbia e acqua. Per la gioia di turisti e curiosi, i migliori artisti della specialità partecipano 29/11/2015
Notizie culturali Gli anni bui in mostra a Berlino La tela “The Black Rooms”, una intensa opera di Karl Hofer – 1943 -, batte il tempo della mostra berlinese “The Black Years” (gli anni neri) presso 25/11/2015
Francia Matite e disegni per Parigi Dalla Francia e dal mondo intero, disegnatori e vignettisti hanno reagito agli attentati di Parigi, facendo parlare matite e colori: #Paris attacked 15/11/2015
USA Record per un'opera di Modigliani, "Nu Couché" venduto per 170,4 mln di dollari Somma record per un’opera di Amedeo Modigliani, all’asta da Christie’s, a New York. Un acquirente cinese al telefono se l‘è aggiudicata per 170,4 10/11/2015
Austria Austria: si è spento il pittore Ernst Fuchs padre del "realismo fantastico" È morto a 85 anni il pittore austriaco Ernst Fuchs, che combinò l’amore per i colori e l’apparenza con linee chiare, misticismo e religione. Era 09/11/2015