Ora in riproduzione Prossima Europe News L'Europa chiede più soldi per gli aiuti umanitari dai Paesi ricchi
Ora in riproduzione Prossima Europe News Ue, la priorità è proteggere i civili nel conflitto in Medio Oriente Secondo l’Unione europea a tutti i civili deve essere consentito di lasciare la zona di guerra e le pause umanitarie devono essere attuate subito. Altrimenti si rischia una catastrofe umanitaria 13/11/2023
Ora in riproduzione Prossima Stato dell’Unione L'Ucraina si avvicina all'Ue (ma resta il problema della corruzione) La Commissione europea ha raccomandato di aprire i negoziati di adesione con il governo di Kiev, che però deve ancora fare passi in avanti sulla lotta alla corruzione 11/11/2023
Ora in riproduzione Prossima Israele Conforto e buon cibo: gli chef volontari aiutano le famiglie sfollate La "terapia" adottata dall'Associazione israeliana per la cultura culinaria funziona: chef provenienti da tutto Israele e dall'estero preparano 1.500 pasti ogni giorno, utilizzando i prodotti degli agricoltori delle zone di confine, quelle colpite dagli attacchi di Hamas 10/11/2023
Ora in riproduzione Prossima Gaza Israele annuncia di aver preso il "controllo del nord di Gaza" Israele ha affermato di aver "preso il controllo del nord di Gaza", mentre i bombardamenti continuano nella regione. Si discute di una pausa umanitaria, ma Netanyahu ha ribadito che "non ci sarà un cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi" 09/11/2023
Ora in riproduzione Prossima Messico Messico, Acapulco devastata dopo il passaggio dell'uragano Otis Centinaia di persone fanno la fila ai distributori per rifornirsi di benzina. In quasi tutta la città mancano carburante, acqua ed elettricità e i residenti sono stati incoraggiati a prendere quanto necessario dai negozi danneggiati 28/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Gaza Striscia di Gaza, entrano altri 10 camion di aiuti umanitari Le diverse agenzie delle Nazioni unite denunciano la risposta totalmente inadeguata alla catastrofe umanitaria in corso. Il commissario dell'Unrwa insiste sul carburante, indispensabile per continuare a fornire assistenza 27/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Gaza Gaza: "Costretti a scegliere chi vive e chi muore" Intervista a medico Il dottor Nour El-Din Al-Khatib racconta da Gaza la situazione negli ospedali palestinesi, ormai al collasso. La maggior parte dei pazienti sono donne e bambini. I medici sono costretti a scegliere chi può essere curato per la mancanza di risorse e temono di vedere i propri familiari tra i feriti 23/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Israele Terzo convoglio entra a Gaza: Europa spinge per una tregua Un terzo convoglio di aiuti entra nella Striscia di Gaza. Intanto i leader europei chiedono una "tregua umanitaria". Il ministro israeliano Gvir: "Sbagliato non avere garanzie sugli ostaggi 23/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Gaza Gaza: Al Zahra sotto le bombe israeliane, il dramma dei civili Al Zahra a Gaza bombardata dalle forze aeree israeliane. I civili rovistano tra le macerie per salvare i pochi averi rimasti 22/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Gaza Aiuti a Gaza, l'apertura del varco di Rafah potrebbe ritardare ancora Secondo fonti della Cnn, la strada sarebbe ancora danneggiate dai bombardamenti israeliani dei giorni scorsi e Tel Aviv ha chiesto che il convoglio venga ispezionato da opera 20/10/2023
Ora in riproduzione Prossima Afghanistan Terremoto in Afghanistan, sale il bilancio delle vittime: quasi 2500 Si iniziano a celebrare i primi funerali. Arrivano gli aiuti della Mezzaluna rossa 09/10/2023
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS Sulla rotta del Mediterraneo centrale: storia di un salvatagigo Nel momento in cui sempre piú migranti tentano di raggiungere le coste europee, la reporter di Euronews Monica Pinna si è unita all’equipaggio di un’imbarcazione di soccorso sulla rotta del Mediterraneo centrale : questo reportage mostra il dietro le quinte di un'operazione di salvataggio 28/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo "Premio Nobel" al coraggio a SOS Mediterranée Fondata nel 2015 da Sophie Beau e Klaus Vogel, SOS Mediterranée ha salvato circa 40.000 persone, nella pericolosa rotta tra l'Africa e l'Europa del Sud. La Ong ha vinto il prestigioso "Right Livelihood Award" 28/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo Nagorno-Karabakh, parte la consegna di cibo e medicinali Situazione tesa in Nagorno-Karabakh dove è cominciata la distribuzione di cibo e medicinali. Cessate il fuoco fragile 22/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Libia Libia, Onu: "La maggior parte dei morti si poteva evitare" "La maggior parte delle morti provocate dalle inondazioni in Libia si sarebbe potuta evitare". L'organizzazione meterologica Onu: "Se avessero emesso delle allerte, si sarebbero evacuati i residenti". Almeno 5.300 vittime e migliaia di dispersi, secondo gli ultimi e ancora parziali bilanci 14/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Il dopo-terremoto in Marocco: devastazione, soccorsi, speranze e il Re I soccorsi continuano a scavare alla ricerca di superstiti al terremoto in Marocco, ma le speranze diminuiscono con il passare del tempo. Circa 3.000 le vittime 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo Terremoto in Marocco, come l'Europa può aiutare il paese nordafricano Di seguito, un elenco delle principali organizzazioni umanitarie attive sul territorio per fornire assistenza sul breve e lungo periodo ai sopravvissuti al devastante sisma 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Terremoto in Marocco. Arrivano i primi soccorritori internazionali Si scava tra le macerie, in Marocco, per trovare i sopravvissuti del terremoto. Dalla Spagna arrivano i primi soccorritori internazionali. Oltre 2.100 le vittime accertate. Gravi oltre la metà degli altrettanti feriti 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Marocco, più di 2.100 le vittime del terremoto Il bilancio provvisorio del terremoto più letale degli ultimi sessant'anni in Marocco è superiore alle 2.100 vittime. I soccorsi nel Paese procedono a rilento, per ora Rabat ha accettao gli aiuti di Spagna, Regno Unito, Qatar ed Emirati Arabi Uniti 10/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Le bombe russe fanno salire il prezzo del grano Dopo il mancato rinnovo degli accordi sulle esportazioni di grano ucraino, la Russia ha bombardato i depositi cerealicoli di Odessa. Distrutte 60mila tonnellate di derrate, il prezzo del grano è salito dell'8 per cento 19/07/2023