Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna nella morsa del caldo: oltre 3.200 morti nel 2025, ondata attesa fino a metà agosto

Una coppia si protegge dal sole con un ombrello nel Parco del Retiro durante la bella stagione a Madrid, Spagna, lunedì 4 agosto 2025.
Una coppia si protegge dal sole con un ombrello nel Parco del Retiro durante la bella stagione a Madrid, Spagna, lunedì 4 agosto 2025. Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Christina Thykjaer
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La seconda ondata di calore dell’estate 2025 colpisce la Spagna: temperature fino a 42°C e oltre 3.200 decessi legati al caldo. L’Aemet prevede il picco fino a metà agosto

PUBBLICITÀ

L’estate 2025 si sta rivelando una delle più mortali per la Spagna. La seconda ondata di calore della stagione è in pieno corso e si prevede che durerà almeno fino a domenica 10 agosto, secondo quanto riferito dall’Agenzia meteorologica statale (Aemet).

Il caldo estremo ha già mietuto vittime. Lunedì, un uomo di 85 anni è morto per un colpo di calore a Badajoz. Ma il dato più allarmante arriva dal Sistema di Monitoraggio della Mortalità Giornaliera (MoMo): solo a luglio sono morte 1.060 persone per cause legate al caldo, con un aumento del 57 per cento rispetto a luglio 2024.

Dall'inizio dell'anno, il totale delle morti attribuite alle alte temperature ha raggiunto 3.255 persone, superando le 2.534 dell'intero 2024 — e l’estate non è ancora finita.

Temperature da record

Nella giornata di martedì 5 agosto, nove comunità autonome sono state poste in allerta gialla o arancione, con temperature fino a 42°C previste in aree come Badajoz e Jaén.

Le principali città spagnole non sono da meno:

  • Madrid: 38°C

  • Barcellona: 31°C

  • Valencia: 33°C

  • Malaga: 30°C

Secondo l’Aemet, anche mercoledì 6 e giovedì 7 agosto le temperature rimarranno anormalmente elevate, con valori simili o superiori a quelli di martedì.

Quando finirà l’ondata di caldo?

Le previsioni restano incerte. Secondo l'Aemet, venerdì 8 agosto potrebbe portare un calo delle temperature sul Mar Cantabrico, ma nel contempo si attende un nuovo aumento nella parte occidentale della penisola iberica.

Risultato? L’ondata di calore è destinata a proseguire almeno fino al weekend successivo.

Rischi per la salute

Le autorità sanitarie avvertono che temperature così elevate rappresentano un pericolo grave per la salute, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche.

Con l’aggravarsi della crisi climatica e l’intensificarsi degli eventi meteorologici estremi, la Spagna — come molti altri Paesi del Mediterraneo — si trova di fronte a una nuova normalità estiva sempre più letale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Roma soffoca mentre guide e turisti lottano con il caldo estremo

L’Oms accusa le industrie di tabacco, alcol e cibi ultra-lavorati di ostacolare politiche sanitarie vitali

Repubblica Democratica del Congo, si registrano 31 decessi per ebola: tasso raddoppiato