Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania: oltre 1.500 cittadini necessitano cure d'emergenza dopo i fasti delle feste natalizie

FOTO DI FILE - Volontari servono cibo caldo ai rifugiati in fuga dal conflitto dalla vicina Ucraina al confine tra Romania e Ucraina, a Siret, in Romania, mercoledì 2 marzo 2022.
FOTO DI FILE - Volontari servono cibo caldo ai rifugiati in fuga dal conflitto dalla vicina Ucraina al confine tra Romania e Ucraina, a Siret, in Romania, mercoledì 2 marzo 2022. Diritti d'autore  Renata Brito/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Renata Brito/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Jeremiah Fisayo-Bambi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Romania si è registrato un picco di chiamate d'emergenza durante il periodo natalizio a causa degli eccessi alimentari. I nutrizionisti mettono in guardia dai rischi per la salute derivanti dall'eccesso di cibo e alcol

PUBBLICITÀ

Dolci, tavole imbandite, le festività natalizie volgono al termine, ma le loro conseguenze per alcuni in Romania sono tutt'altro che piacevoli.

Più di 1.500 cittadini rumeni durante il periodo natalizio hanno chiamato le ambulanze. Di questi circa 50 presentavano gravi problemi digestivi o cardiaci, secondo quanto affermano le autorità di emergenza del Paese.

I medici presenti sulle ambulanze sono raddoppiati durante le feste per fornire maggiore assistenza medica ai pazienti.

Per la nutrizionista Ligia Alexandrescu, l'aumento del numero di problemi legati alle emergenze a Natale "non è sorprendente".

"C'è anche un fattore economico", ha spiegato Alexandrescu. "Il cibo tradizionale è diventato sempre più costoso, il che significa che le persone comprano di meno ed evitano di buttare gli avanzi che sono ancora buoni".

"Questo è un segnale positivo, perché incoraggia ad acquistare solo ciò che si consuma, riducendo gli sprechi alimentari".

Le feste di Natale celano rischi da non sottovalutare

Il Natale in Romania, nazione a maggioranza ortodossa, è una delle festività più sentite, con tradizioni festive uniche. La maggior parte delle persone osserva il digiuno, la confessione e la Santa Comunione. Il digiuno di 40 giorni per la Natività inizia spesso il 14 novembre di ogni anno.

I nutrizionisti avvertono che mangiare troppo comporta diversi rischi per la salute e consigliano prudenza.

"Stiamo parlando di educazione culinaria. Molte persone che tendono a mangiare troppo, piano piano hanno capito che c'è tutto il tempo per mangiare quei piatti", ha detto Alexandrescu.

Nonostante l'atmosfera magica della stagione, le festività di fine anno possono riservare qualche insidia. Dall'eccessiva assunzione di alcolici a reazioni alimentari inaspettate, le tradizioni della cena di Natale e le celebrazioni di Capodanno celano rischi da non sottovalutare, spiegano gli esperti della nutrizione.

Video editor • Jeremiah Fisayo-Bambi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Romania, in crisi la coltivazione delle patate: troppo alti i costi di sementi e manodopera

No Comment: Romania, hotel di ghiaccio ricostruito ogni anno

Schengen, i contatti tra i villaggi di confine di Romania e Ungheria sono molto vivaci