Regno Unito Cosa sappiamo del Novichok, l'agente nervino del caso Navalny Si tratta di una polvere ultrafine molto più tossica rispetto alle sostanze chimiche conosciute finora e ai nervini sviluppati in Unione Sovietica negli anni '70 e '80 03/09/2020
Grecia Lo stadio di Atene trema sotto il peso dei tifosi, Uefa apre indagine Un video postato sui social mostra una delle tribune oscillare vistosamente durante la gara di Champions League tra Aek e Bayern Monaco giocata lo scorso 23 ottobre 31/10/2018
Federazione russa Scienziati "scongelano" e fanno risorgere vermi di 42mila anni fa Alcuni nematodi estratti dal permafrost russo, con un'età radiocarbonica di 42.000 anni fa, sono tornati in vita. 27/07/2018
Francia Francia, blocco dei fondi di 2 milioni di euro al partito di Le Pen La leader del Rassemblement national, l’Unione nazionale, dice: un tentativo di omicidio politico 09/07/2018
Israele Israele carcere per chi filma i soldati? 5 video che non avremmo visto Una proposta della destra israeliana punta a mettere fuori legge le riprese dei militari israeliani in azione. Ecco alcuni recenti esempi in cui le immagini delle telecamere sono servite per fare luce su episodi di violenza compiuti da ambo le parti 19/06/2018
Francia Francia, le "bistecche di soia" non si potranno più chiamare "bistecche" Niente carne, niente termini "carnivori". Lo propone un deputato francese che ha fatto votare un emendamento che mette al bando terminologie "ingannevoli" per prodotti vegetariani o vegani 20/04/2018
Regno di eSwatini Lo Swaziland cambia nome - riuscite ad indovinare come erano chiamati questi Stati? 50 anni dopo aver ottenuto l'indipendenza, la monarchia assoluta africana segue le orme di altre ex colonie britanniche. Vi sottoponiamo un piccolo quiz geografico sugli altri Stati che, storicamente, hanno scelto di cambiar nome 20/04/2018
Federazione russa Muore dopo caduta dalla finestra il giornalista russo Maksim Borodin Stava indagando sulle morti dei mercenari russi in Siria: è deceduto cadendo dal balcone del quinto piano del suo appartamento. Il suo editor: non è suicidio 16/04/2018
Mondo I Balcani tra i più suscettibili alle "fake news" (ma anche l'Italia non se la passa bene) FYROM, Albania e Bulgaria sono i Paesi più esposti ai rischi collegati alla diffusione di notizie false. Lo rivela uno studio dell'Open Society Institute. Fondamentale il ruolo dell'educazione 02/04/2018
Svizzera Anche la Svizzera "considera l'aragosta": sarà vietato bollirla viva Da marzo introdotte misure per evitare inutili sofferenze ai crostacei che finiscono in pentola 11/01/2018