L'algoritmo di TikTok ha promosso la diffusione di video a favore dei militari durante le riunioni della Nato di giugno all'Aia, secondo un'analisi della no-profit europea, AI Forensics
TikTok ha promosso la diffusione di contenuti che celebrano la guerra e le armi per gli utenti nei Paesi Bassi durante un vertice Nato a L'Aia a giugno 2025, secondo un'indagine della Ong europea AI Forensics.
L'algoritmo di TikTok avrebbe suggerito i video a favore dei militari anche quando gli utenti utilizzavano termini neutrali nelle proprie ricerche.
La ricerca di AI Forensics
La ricerca ha analizzato 12 account TikTok basati nei Paesi Bassi per confrontare i suggerimenti nella pagina "Per Te" dell'app con i risultati delle ricerche prima e dopo il summit.
Gli account hanno cercato termini neutrali come "nato, vertice nato 2025, notizie nato". I ricercatori hanno anche guardato video sulla pagina "Per Te" per un'ora, per vedere quali video sarebbero stati suggeriti dall'algoritmo di TikTok.
Sebbene la maggior parte dei contenuti fosse inizialmente neutrale, i video diventavano sempre più incentrati su scenari di guerra e speculazioni su una terza guerra mondiale.
Ad esempio, il 40 per cento dei video suggeriti mostrava contenuti militari e armi e un altro 19 per cento trattava della possibilità di unanuova guerra mondiale.
TikTok "favoriva contenuti che glorificano la guerra”, ha affermato AI Forensics, notando che i video avevano poche probabilità di essere critici nei confronti della Nato.
L’indagine ha sottolineato possibili conseguenze pericolose, come il fatto che la diffusione di contenuti che celebrano la guerra può rafforzare la retorica bellica.
I ricercatori hanno anche scoperto che Iran, Israele, i territori palestinesi, la Russia, i Paesi Bassi, l'Ucraina e gli Stati Uniti erano frequentemente menzionati nei video sia della pagina "Per Te" che nelle ricerche.
TikTok suggerisce video critici su Iran, Israele e Russia agli utenti olandesi
Gli utenti olandesi erano più propensi a vedere video critici su Iran, Israele e Russia e una copertura più positiva riguardo ai territori palestinesi e all'Ucraina, secondo lo studio.
I video mostravano spesso critiche a Donald Trump e Vladimir Putin, mentre erano più favorevoli a Mark Rutte, segretario generale della Nato, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky.
La rilevanza di un contenuto ha più importanza rispetto alle ricerche degli utenti su TikTok
ByteDance, la società madre di TikTok, non ha risposto alle richieste di un commento da parte di Euronews Next.
Il sito web della società afferma che le interazioni degli utenti, come i contenuti che condividono o commentano, possono influenzare l'algoritmo e i video mostrati.
TikTok usa anche gli hashtag, le visualizzazioni e la posizione per personalizzare i contenuti offerti agli utenti.
Nel frattempo, i risultati delle ricerche di TikTok danno più peso alla rilevanza del contenuto rispetto al termine utilizzato e alla cronologia di navigazione precedente di un utente.