Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, Google Maps rinominerà il Golfo del Messico come "Golfo d'America"

L'icona dell'applicazione Google Maps su uno smartphone
L'icona dell'applicazione Google Maps su uno smartphone Diritti d'autore  Patrick Sison/Patrick Sison
Diritti d'autore Patrick Sison/Patrick Sison
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Google ha dichiarato che effettuerà la modifica seguendo l'ordine esecutivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Al contrario, gli utenti del Messico continueranno a vedere il toponimo "Golfo del Messico"

PUBBLICITÀ

Google ha dichiarato che rinominerà il Golfo del Messico come "Golfo d'America" su Google Maps negli Stati Uniti. Il colosso di Mountain View segue così quando imposto da un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump. Si tratta di uno dei primi provvedimenti assunti dal miliardario americano al momento del suo secondo insediamento alla Casa Bianca. Non si tratta della sola decisione di questo tipo: il capo di Stato ha anche chiesto che la vetta più alta dell'America del Nord torni al suo antico toponimo di monte McKinley. Era stato ribattezzato Denali durante le amministrazioni di Barack Obama, poiché nome preferito dalla popolazione nativa americana dell'Alaska.

La spiegazione di Google in un messaggio pubblicato su X

La dicitura "Golfo d'America" sarà tuttavia visibile solamente negli Stati Uniti. Gli utenti messicani continueranno a vedere il nome precedente, che richiama il loro Paese. Mentre nel resto del mondo saranno visualizzati entrambi. Allo stesso modo, "monte McKinley" sarà visibile solamente negli Usa.

In un post pubblicato su X, Google ha spiegato che "è da tempo nostra abitudine applicare cambiamenti di nome quando questi vengono aggiornati dai governi. E quando tali nomi ufficiali variano da un Paese all'altro, gli utenti di Google Maps vedono il loro nome ufficiale se si collegano in loco. Nel resto del mondo, vedono entrambi i nomi. Ciò vale anche in questo caso". L'azienda ha aggiunto che i cambiamenti avverranno una volta che il governo degli Stati Uniti avrà aggiornato i propri elenchi ufficiali.

Il nuovo nome, secondo Trump, "ha un bellissimo suono"

All'inizio dell'anno, prima dell'insediamento del 20 gennaio, Trump aveva già espresso la sua intenzione di rinominare il Golfo del Messico, spiegando che a suo avviso il nuovo toponimo ha "un bellissimo suono". La scorsa settimana, durante il suo discorso inaugurale, Trump ha ribadito le sue intenzioni. "L'America reclamerà il posto che le spetta come la più grande, la più potente e la più rispettata nazione della Terra, ispirando soggezione e ammirazione nel mondo intero", aveva aggiunto in quell'occasione.

La presidente messicana Claudia Sheinbaum aveva risposto prendendo in giro Trump e proponendo ironicamente il Nord America venga ribattezzato "America Messicana", dal momento che un documento del 1814, precedente alla Costituzione del Messico, lo indicava proprio in questo modo.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Test di Google: il valore delle notizie per il business pubblicitario è "ampiamente sovrastimato"

Usa, Berlino chiede spiegazioni su tre cittadini tedeschi deportati

Trump vuole la Groelandia? La Danimarca investe quasi 2 miliardi di euro nella sicurezza dell'Artico